Imu, il termine per la dichiarazione di variazione degli immobili slitta al 31 dicembre. Chi deve farla (e come)

Con il decreto semplificazioni fiscali adottato dal Consiglio dei ministri il 15 giugno scorso, tra le altre cose, sono semplificati i modelli di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali e viene esteso al 31 dicembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione sull’IMU. Attenzione: non si tratta dei versamenti Imu, i cui termini sono rimasti gli stessi con il primo acconto già scaduto il 16 giugno (chi è in ritardo, comunque, può fare il ravvedimento sprint che prevede sanzioni e interessi minimi). La proroga dei termini decisa dal decreto legge del governo riguarda invece la dichiarazione IMU.

Leggi anche:  Lanzi, M5S: 'Non abbiamo giurato fedeltà a Draghi, ma ai cittadini'

Che cos’è la dichiarazione Imu

La dichiarazione IMU è in sostanza un modulo che serve al contribuente per dichiarare variazioni nel possesso di immobili rispetto all’anno precedente. È il caso ad esempio di chi ha venduto oppure ha acquistato un nuovo immobili. Oppure anche il caso di immobili che godono di riduzioni d’imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico o artistico, ecc.).

Chi deve farla

La dichiarazione deve essere compilata e trasmessa soltanto dai possessori di immobili, il cui possesso abbia subito variazioni rispetto all’anno precedente. Non si deve fare ogni anno, ma solo nel caso cui l’immobile abbia subito variazioni.

A chi deve essere presentata

La dichiarazione deve essere presentata al Comune in cui si trovano gli immobili che hanno subito variazioni. Il modulo 2022 da compilare e trasmettere ai Comuni viene approvato in Conferenza Stato-Città e successivamente è disponibile sui siti istituzionali dei Comuni.

Leggi anche:  Assunzioni di 108 medici in questa splendida isola del Mediterraneo ed è un’ottima opportunità

Come consegnarla

La dichiarazione va presentata al Comune in cui si trovano gli immobili tramite: Sportello telematico, PEC, raccomandata semplice, a mano all’ufficio protocollo.

 

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook