INPS annuncia il bonus di 350 euro: come fare richiesta

INPS annuncia il bonus di 350 euro: come fare richiesta

L’INPS con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023 assegna le istruzioni amministrative relativamente all’indennità una tantum.

Questo beneficio è rivolto ai lavoratori autonomi e i professionisti senza partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali INPS.

Bonus 350 euro
Bonus 350 euro – InformazioneOggi

Il riconoscimento è previsto dal decreto 19 agosto 2022, come variato dal decreto interministeriale del 7 dicembre 2022.

L’indennità una tantum ammonta a 350 euro e non incide sul reddito ai fini fiscali, nemmeno alla corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali.

Indennità una tantum come fare richiesta per i 350 euro

L’indennità una tantum è riconosciuta dall’ INPS su domanda presentata dal soggetto interessato.

La suddetta deve essere inoltrata in modo esclusivo per via telematica entro il termine del 30 aprile 2023.

Per l’invio basta collegarsi sul sito INPS, la domanda può essere presentata direttamente dal soggetto interessato oppure attraverso gli istituti di patronato.

Indennità una tantum: quali voci selezionare

Una volta effettuato l’accesso sulla home dell’INPS basta cercare sulla barra degli strumenti “Indennità una tantum- Autonomi Senza Partita IVA” e cliccare su una delle seguenti voci:

Leggi anche:  Scivolone a Piazza Affari, le quotate liguri limitano i danni

–  una Tantum per lavoratori autonomi privi di Partita IVA;

– una tantum per i lavoratori iscritti alla Gestione speciale degli Esercenti Attività Commerciali senza Partita IVA. Inclusi anche i coadiutori e coadiuvanti degli stessi;

– una tantum per i lavoratori autonomi privi di Partita IVA con iscrizione alla Gestione speciale dei Coltivatori diretti, Coloni e Mezzadri dell’INPS, imprenditori agricoli professionali, titolari attivi e coadiuvanti coltivatori diretti, coloni e mezzadri degli stessi;

– una tantum per i pescatori autonomi senza Partita IVA”;

– una tantum per i liberi professionisti in mancanza di Partita IVA.

Successivamente, procedere con l’inserimento dei dati anagrafici e la modalità di pagamento.

Requisiti per richiedere il bonus dei 350 euro

Per la richiesta dell’indennità una tantum, i requisiti da rispettare sono:

  • titolare di un reddito lordo complessivo non oltre i 35mila euro; il reddito deve essere percepito nell’anno di imposta 2021. È possibile anche essere titolari di un reddito complessivo lordo non oltre i 20mila euro nell’anno di imposta 2021;
  • essere iscritti con posizione aperta e attiva alla data del 18 maggio 2022 presso la Gestione Autonoma INPS;
  • essere in possesso di un’attività lavorativa avviata al 18 maggio 2022;
  • aver effettuato entro la data del 18 maggio 2022, per il periodo di competenza dal 1° gennaio 2020 e con limite di versamento entro la suddetta data, almeno un versamento contributivo, seppur totale o parziale, alla gestione di iscrizione per la quale si fa richiesta dell’indennità;
  • non essere titolare di trattamenti di natura pensionistica diretta alla data del 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto Aiuti;
  • non essere beneficiario delle prestazioni di cui agli articoli 31 e 32 del decreto Aiuti.
Leggi anche:  Green Pass con vaccino valido per un anno? Da nove a dodici mesi

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Pensioni, Upb: "Riduzione spesa a partire da 2036, per nuove misure trovare coperture"

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News