Con l’incontro di mercoledì 28 settembre negli uffici a Roma Fiumicino è iniziata ufficialmente la due diligence che punta a trovare un accordo per la cessione del 50% (più un’azione) di Ita Airways al fondo statunitense Certares con il supporto commerciale di Delta Air Lines e Air France-Klm. Ma un’intesa preliminare, al netto di colpi di scena, non è prevista prima di due-tre mesi, spiegano fonti ministeriali al Corriere. Cosa che chiederà pure una proroga del periodo per la trattativa in esclusiva tra il Tesoro e Certares dal momento che le parti hanno chiesto altri documenti e presentato una serie di domande.
L’expert session
L’«expert session» — la prima da quando il Mef ha scelto l’offerta di Certares preferendola a quella di Msc-Lufthansa — è durata circa dieci ore. Nella prima parte, in sessione «plenaria», sono intervenuti il presidente di Ita Airways, Alfredo Altavilla, e l’amministratore delegato Fabio Lazzerini. Nella seconda parte ci sono state diverse sessioni divise per temi specifici: finanze, commerciale, canali di vendita, flotta. La delegazione di Ita ha incontrato il gruppo di rappresentanti di Certares con i loro advisor, di Delta Air Lines e di Air France-Klm.
Le reazioni
Ufficialmente gli incontri, si spiega da più parti, «sono andati molto bene» e «sono stati costruttivi». Si parla di un «clima di piena collaborazione» e si sottolinea che «si continuerà a lavorare in armonia con un obiettivo comune auspicando che sia presa una decisione in tempi brevi». Filtra anche una «sintonia» tra la nuova cordata e i vertici di Ita cosa che potrebbe portare a una conferma del presidente e dell’amministratore delegato anche nei prossimi mesi.
Delta e Air France
La partecipazione di Certares a tutte le sessioni, mentre Delta e Air France-Klm hanno preso parte solo a quelle commerciali conferma il ruolo di primo livello del fondo Usa e di supporto dei due vettori. Nei tavoli commerciali, spiegano le fonti, è emergo un ruolo di basso profilo di Air France-Klm, mentre si è notato un certo attivismo di Delta Air Lines, segno che il vettore statunitense sembra più convinto dei franco-olandesi su questa operazione. Ma è anche una conferma — proseguono le fonti — che Delta potrebbe entrare eventualmente nell’azionariato di Ita prima di Air France-Klm, e comunque non prima del 2023.
I tempi
Al di là di alcune indiscrezioni stampa che parlano di accordo entro poche ore chi segue i tavoli spiega che in realtà potrebbero servire due-tre mesi prima di arrivare alla firma dei contratti: il signing (preliminare) e il closing (definitivo): in mezzo serviranno i via libera dell’Antitrust e della Commissione Ue che richiederanno «alcune settimane». La proposta di Certares prevede di acquistare il 50% più un’azione di Ita Airways per circa 350 milioni di euro. A questi il fondo Usa prevede di aggiungere altri 600 milioni di ricapitalizzazione. Soldi, spiegano alcune fonti, che potrebbero arrivare nel 2024.
Il piano industriale
Da quanto trapela Certares non porterà un suo piano industriale per lo sviluppo di Ita Airways: l’intenzione del fondo statunitense sarebbe quella di usare come elemento di partenza il business plan pensato — e aggiornato a gennaio di quest’anno — dagli attuali vertici della compagnia aerea italiana. Una volta entrato nell’azionariato Certares «innesterebbe» del piano industrial di Ita quelli che ritiene «elementi migliorativi», in particolare sul lato commerciale e grazie alle sinergie con Delta e Air France-Klm.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook