La bambina che non voleva cantare film tv rai Nada


Buongiorno a tutti, sono la bambina che non voleva cantare. Pensate se avessi voluto! Qualche anno fa ho scritto un libro che si chiama Il mio cuore umano: il mio primo libro, il mio primo romanzo. […] Parla della mia infanzia, del mondo in cui sono cresciuta e grazie a quello è quello che poi sono diventata. Io avevo lasciato il mio Paese contro la mia volontà e non avevo più avuto modo – visto quello che era successo nella mia vita – di risentire quelle persone, di rincontrarle in una maniera vera come era allora […], però andando avanti – crescendo, ho sentito sempre più questo legame forte a queste radici, a queste persone con cui ero cresciuta, che mi avevano dato tanto e forse mentre stavo lì non me ne rendevo conto. […] È stato un viaggio nella memoria […] che ho scritto – appunto – nel libro. Quando è uscito il libro la regista Costanza Quatriglio si è innamorata di questa storia […]. Abbiamo fatto insieme un docufilm uscito qualche anno fa per Rai Tre. […]. Le storie non invecchiano mai […] sono universali anche se parlano di te.

Queste sono le parole del messaggio di Nada trasmesso all’inizio della presentazione per la stampa di giovedì 25 febbraio 2021 de La bambina che non voleva cantare.

La bambina che non voleva cantare nasce da un rapporto di fiducia di Nada con Costanza Quatriglio che ha le sue radici dai tempi del documentario. “È stato come un viaggio di memoria” per Nada nelle sue canzoni e per Costanza Quatriglio nella sua storia perché ascoltava quelle canzoni da piccola. Nada non è mai stata sul set e la scelta è “dovuta al fatto che era giusto così”. Lo spiega la regista: “io dovevo fare la mia strada” nella realizzazione di questo film che non ha niente di patinato o televisivo nel senso più negativo del termine.

Leggi anche:  Chi è uscito ad Amici 21 ieri sera, 23 Aprile 2022?

Ecco il film su Nada: La bambina che non voleva cantare

La bambina che non voleva cantare è un film ispirato all’adolescenza di Nada e al suo grande successo inaspettato nel mondo della musica. Si tratta di una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction e prodotta da Roberto Sessa. Il film è liberamente ispirato al libro Il mio cuore umano di Nada Malanima pubblicato da Edizioni di Atlantide.

continua a leggere dopo la pubblicità

La bambina che non voleva cantare va in onda mercoledì 10 marzo 2021 in prima serata su Rai 1. Viene presentato per la stampa giovedì 25 febbraio 2021 via conferenza stampa. Partecipano la regista Costanza Quatriglio e sceneggiatrice insieme a Monica Rametta. Per quanto riguarda il cast prendono parte Carolina Crescentini (Viviana), Tecla Insolia (Nada da adolescente), Paolo Calabresi (Leonildo), Paola Minaccioni (Suor Margherita), Sergio Albelli (Gino).

Nel cast sono accreditati anche Giulietta Rebeggiani, Massimo Poggio e Nunzia Schiano.

Costanza Quadriglio: nel film prende forma il “realismo magico dei personaggi”

L’amore per la storia di Nada nasce nella regista Costanza Quatriglio sia grazie alla conoscenza di persona di Nada sia alla lettura del libro. Ne La bambina che non voleva cantare, film in onda su Rai 1 il 10 marzo 2021, riporta il “realismo magico dei personaggi” che l’hanno tanto affascinata nel libro. Trova una sua chiave di lettura per raccontare quell’aspetto terapeutico della musica in cui Nada crede profondamente. È con la musica che Nada, da bambina è convinta di poter guarire la madre che soffre di depressione. Col tempo capisce che così non è, ma nel frattempo scopre un talento e una passione.

Leggi anche:  Midnight Mass avrà una seconda stagione?

Carolina Crescentini: per Viviana il talento di Nada è “un passaporto per la libertà”

La Bambina Che Non Voleva Cantare Carolina Crescentini E Giulietta Rebeggiani Che Interpreta Viviana E Nada Da Bambina Credits Fabrizio Di Giulio E Rai
La Bambina Che Non Voleva Cantare Carolina Crescentini E Giulietta Rebeggiani Che Interpreta Viviana E Nada Da Bambina Credits Fabrizio Di Giulio E Rai

continua a leggere dopo la pubblicità

La depressione di Viviana (Carolina Crescentini) getta sulle spalle di Nada un po’ tutte le sue aspettative di donna e di madre. “È una donna e una mamma molto complessa perché le serve tutto il percorso” per capire il suo ruolo, racconta l’attrice. Il talento di Nada per lei è “un passaporto” per la libertà della bambina. Nada attraverso la musica potrà viaggiare, avere una vita diversa. Il riscatto a cui Viviana anela non è per sé stessa ma per Nada. Tra le due c’è “una dipendenza reciproca”: alla base c’è “un amore, sempre” anche quando la mamma sembra assente, chiusa nel bozzolo della sua malattia.

Tecla Insolia: la musica per Nada da medicina a strumento di espressione

Come accennati, Nada inizia a cantare perché pensa che abbia un potere curativo proprio per la malattia della madre. Ha un rapporto con la musica molto complicato al principio perché non sa se lo sta facendo per sua mamma o se le piace davvero la sua avventura. Nel corso della storia capisce che non è solo per Viviana che sale sul palco e sprigiona la potenza della sua voce. La musica le permette di esprimersi a trecentosessanta grandi, compresa la rabbia che si porta nel cuore.  

Leggi anche:  Bridgerton 2, tutto sulla sigla della serie Netflix

La bambina che non voleva cantare è una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction e prodotta da Roberto Sessa. Va in onda mercoledì 10 marzo 2021 in prima serata su Rai 1.

Fonte e diritti articolo

Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.

Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook