la banca al bivio- Corriere.it

la banca al bivio- Corriere.it

Ha preso il via la maratona degli incontri tra le banche e il vertice di Mps, la banca guidata dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio, per arrivare a un punto di incontro sull’ammontare delle garanzie prestate dal consorzio che dovr collocare l’aumento da 2,5 miliardi nell’ambito della ricapitalizzazione che, secondo le intenzioni, sar lanciata luned 17 ottobre. In particolare, le banche coordinatrici dovranno trovare investitori disposti a sottoscrivere i 900 milioni riservati al mercato, visto che 1,6 miliardi li verser il Mef per coprire la sua partecipazione, pari al 64,2% del capitale di Mps. Tra oggi e domattina, insomma, andr trovato un accordo che il ceo Lovaglio vuole portare sul tavolo del consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi fissato per marted, all’inizio del pomeriggio. Ora la banca di cui presidente Patrizia Grieco si trova davanti a un bivio.

Leggi anche:  Ottilie Von Faber Castell, storia vera: 3 differenze col film

L’accordo con le banche collocatrici

Se verr trovato l’accordo con le banche per il consorzio di garanzia, su cui sono in corso trattative febbrili, il cda dovrebbe esercitare la delega e fissare il prezzo di emissione delle nuove azioni. Senza questa rete delle banche, invece, per l’operazione si aprirebbe una fase di grande incertezza: andare sul mercato potrebbe rivelarsi complicato, con la concreta probabilit di un rinvio. La scorsa settimana si conclusa senza passi avanti formali e un dialogo tra le Mps e le banche collocatrici ancora distante che oggi potrebbe per cambiare. A fronte di un impegno di underwriting su tutti e i 900 milioni dell’aumento riservati al mercato, gli istituti chiedevano, prima di fare partire l’aumento, l’impegno del ceo Lovaglio a far sottoscrivere una porzione di quella quota a un gruppo di investitori che stabilizzi l’azionariato nell’ambito di un’operazione complessa in questa fase di mercato altamente volatile.

Leggi anche:  Anticipazioni Love Is In The Air 12 luglio 2021: episodio 31

Le caratteristiche dell’investitore

Il profilo che il ceo Lovaglio e le banche del consorzio cercano di convincere quello di investitori di lungo termine, che lavori con la logica del private equity. Qualcuno che abbia le stesse caratteristiche di Axa, che ha manifestato la volont di aderire con una cifra da 100, massimo 150 milioni, e Anima, che non ha ancora definito numeri ma vuole partecipare. Si cercano istituzionali che abbiano un interesse strategico e che si possano permettere di partecipare a un aumento che sar a forte sconto. La discesa del titolo Mps (ieri ha chiuso con +1,65%) non facilita il percorso per chi vuole realizzi veloci post-aumento. Per lo sconto lo spazio infatti stretto nel quadro di una capitalizzazione poco sotto i 230 milioni, pari a dieci volte l’aumento.

Leggi anche:  È sorprendente come l’orchidea cresca bella e rigogliosa in questo comune involucro di plastica che tutti abbiamo in casa

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News