E’ una variante della celebre pastiera napoletana, ma è anch’essa tradizione: parlo della pastiera di riso. Si usa preparare quando non si ha a disposizione il grano cotto (oramai facilmente reperibile nei supermercati), ma ha delle peculiarità, nel gusto e nella consistenza, che la rendono unica e desiderabile, addirittura in sostituzione dell’originale. Ho scelto di prepararla seguendo la ricetta di Anna Moroni, pur apportando delle modifiche alle grammature della frolla. Il risultato, credetemi, è di tutto rispetto! Potrete arricchire il ripieno con canditi d’arancia a dadini, se graditi, ed esagerare con la cannella. Inoltre, potrete prepararne in abbondanza e, una volta sfornata e raffreddata, congelarla: quando la scongelerete, sarà buona come prima, più di prima…
Ingredienti
- Frolla: 250 g farina, 150 g zucchero, 100 g burro, 1 uovo, 1 tuorlo, lievito per dolci (facoltativo)
- Ripieno: 125 g riso, 300 g latte, 2 uova grandi, 50 g burro, 250 g ricotta, 200 g zucchero, scorza di agrumi, cannella, aroma fiori d’arancio
Procedimento
- Frolla: lavoro il burro morbido con la farina, in modo da ottenere un composto sabbiato.
- Aggiungo lo zucchero a velo e, successivamente, l’uovo intero e due tuorli. Io aggiungo anche mezza bustina di lievito per dolci.
- Formo il panetto e lo avvolgo nella pellicola. Lascio riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
- Per il ripieno, faccio bollire per circa 20 minuti il riso con il latte ed una stecca di cannella, mettendo il tutto nella pentola a freddo. A fine cottura, spengo e manteco con due cucchiai di zucchero ed il burro. Lascio raffreddare.
- Setaccio la ricotta ed aggiungo lo zucchero.
- Unisco il riso freddo, i tuorli e gli aromi (scorza degli agrumi, fiori d’arancio e cannella).
- A questo punto, se vi piacciono, potete aggiungere anche dei canditi d’arancia.
- Incorporo, infine, gli albumi montati a neve.
- Stendo la frolla sottile e fodero la tortiera (due da 18 cm o una da 26-28 cm).
- Verso all’interno il ripieno e copro con le strisce di frolla.
- Faccio cuocere in forno caldo e statico a 180° per circa 50 minuti: verificate che la base sia dorata.

Titolo
La ricetta della pastiera di riso di Anna Moroni | Video | Dolci di Pasqua
Pubblicata il
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie in tempo reale. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook