
Nella nuova serie di Food Network Le dolci nonne di Renato, dedicata ai dolci della tradizione nostrana preparati dalle nostre nonne, Renato Ardovino, celebre cake designer (protagonista del programma cult di Real Time Torte in corso con Renato), ha aiutato un’abile ‘nonnina’ a preparare la ricetta dei cannoli cilentani. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.
Ingredienti
- 500 g farina 00, 3 uova, 150 ml latte, 8 g lievito per dolci, 50 g strutto, 50 g zucchero semolato, buccia di limone, vermut
- 1 l latte, 4 uova, 150 g zucchero, 100 g farina, vaniglia, 100 g pasta di nocciola, 30 g cacao amaro in polvere
Procedimento
Partiamo dalla crema: scaldiamo il latte con la vaniglia.
In una ciotola, mescoliamo la farina con lo zucchero. Aggiungiamo un uovo per volta, mescolando con una frusta manuale. Profumiamo con i semi di vaniglia ed aggiungiamo il latte caldo. Riportiamo sul fuoco e, mescolando, portiamo a bollore. Appena inizia a bollire, togliamo dal fuoco e dividiamo in due metà, in due ciotole distinte. Ad una metà aggiungiamo il cacao amaro in polvere, all’altra metà uniamo la pasta di nocciole. Mescoliamo le due creme fino a renderle omogenee, le copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Passiamo alla cialda: disponiamo la farina a fontana con il lievito per dolci ed inseriamo al centro le uova intere. Lavoriamo con le mani, fino ad inglobare parte della farina. Aggiungiamo lo strutto, lo zucchero e impastiamo ancora. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone, quindi aggiungiamo il latte e qualche goccia di vermut. Ottenuto un panetto omogeneo, lo copriamo e lo lasciamo riposare almeno 5 minuti.
Preleviamo un po’ di impasto e lo passiamo nella sfogliatrice, in modo da ottenere una sfoglia sottile (circa 2 mm). Ritagliamo dei quadratoni, che avvolgiamo intorno alle canne (quelle per cannoli) e fermiamo con un po’ di albume nel punto di contatto. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente, lasciamo intiepidire e sfigliamo dalle canne.
Farciamo per metà con la crema al cacao e per metà con la crema alla nocciola.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/
https://www.discoveryplus.com/it/

Titolo
Le dolci nonne di Renato | Ricetta cannoli cilentani di Renato Ardovino
Pubblicata il
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook