LG punta ai micro OLED del secondo visore Apple

LG punta ai micro OLED del secondo visore Apple

Sembra che LG si stia già preparando per diventare fornitore Apple di schermi micro OLED destinati non al primo visore Apple per realtà aumentata, previsto entro la prima metà del 2023, ma per il secondo modello che, stando alle anticipazioni, dovrebbe arrivare nel 2024.

L’anticipazione segnalata da The Elec riporta che LG starebbe ordinando attrezzature e macchinari per la deposizione degli schermi micro OLED. Occorre rilevare che LG è un fornitore storico di Apple per gli schermi, ciò nonostante per il primo visore la multinazionale sudcoreana fornirà esclusivamente i pannelli OLED tradizionali che verranno impiegati per il display esterno del dispositivo, presumibilmente uno schermo di piccole dimensioni impiegato come indicatore.

Leggi anche:  Ricevi gratis 2 campioni omaggio di profumo Issey Miyake “L’Eau d’Issey”

Questo perché i sofisticati schermi micro OLED principali attesi sul primo visore Apple per realtà aumentata e realtà mista saranno costruiti da Sony. Ma il colosso giapponese è già previsto in rotta di collisione e concorrenza con Apple, anche se non proprio diretta, a causa di PlayStation VR di seconda generazione in arrivo.

lg micro oled apple

Per questa ragione la mossa preparativa di LG e l’obiettivo di fornire schermi micro OLED per il secondo visore Apple, sembrano corrispondere con i piani della multinazionale di Cupertino. Anche se i lavori sul primo visore Apple sono stati ostacolati da alcuni problemi ora risolti, è noto da tempo che Apple sta già lavorando anche sul suo visore di seconda generazione, previsto da Ming Chi Kuo con design più leggero, autonomia migliorata e prestazioni migliori grazie a un nuovo processore.

Leggi anche:  Elimina le macchie più ostinate ma anche lo sporco dalle fughe e calcare questa soluzione geniale e non è il bicarbonato

L’attendibile analista prevede che la commercializzazione di questo visore di seconda generazione Apple dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2024.

Nelle scorse ore Ming-Chi Kuo ha anticipato che tra i punti di forza del visore Apple, rispetto a quanto visto finora, ci sarà la capacità di integrare realtà aumentata e realtà virtuale, gestendo fluidamente il passaggio da una all’altra a seconda dei diversi scenari di impiego: ne abbiamo parlato in questo articolo di macitynet.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Giulia Salemi, bufera sulla Collovati: perché la giornalista ha sbagliato

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook