Linea Verde Life | 23° puntata 4 marzo 2023

Al sabato ecco Linea Verde Life. Settimo anno per il programma nella collocazione anche del sabato: se al primo anno era semplicemente sabato, poi andava in città, dal terzo anno di programmazione è diventata life. Alla conduzione ritroviamo Daniela Ferolla, Marcello Masi.

Il programma ha una missione ben precisa: puntare l’attenzione sulla sostenibilità urbana, sul rispetto dell’ambiente, sul benessere e la salute di tutti, sull’innovazione e il green. Attraverso un racconto delle città italiane più virtuose, “Linea Verde Life” viaggia nell’Italia del cambiamento, della ricerca, dell’innovazione per una migliore qualità della vita. Nel quadro narrativo del lifestyle contemporaneo, il programma volge Io sguardo anche verso la tutela del patrimonio storico e culturale, l’eccellenza del Made in ltaly e le particolarità culinarie.

Leggi anche:  Cast di Noi e This Is Us: le differenze

La puntata di oggi ci porta in viaggio a Bologna, una città inconfondibile: piena di studenti, movimento, colori, sapori, è avvolgente e accogliente. La “dotta”, la “grassa”, la “rossa”: così viene definita ed è sul podio della classifica sulla qualità della vita. Per la sua università, per l’innovazione, la ricchezza e i consumi.

Masi andrà alla scoperta dei segreti del quarto computer più potente al mondo, in grado di costruire repliche virtuali degli esseri umani per testare farmaci o programmare operazioni o può simulare, attraverso gemelli digitali, qualsiasi tipo di realtà e prevederne gli scenari. E spiegherà, poi, di come sia importante far circolare le idee attraverso il recupero di libri al macero o la condivisione dei testi nella biblioteca spontanea dell’Università di Bologna.

Leggi anche:  Ballando con le Stelle 2021: Sandra Milo è la nuova ballerina per una notte

Daniela Ferolla, invece, racconterà che non c’è forma più illuminata della sostenibilità che protegge lemmi, vocaboli e libri di testo: quella delle biblioteche. Filosofia che può essere applicata anche agli oggetti. Scoprirà, poi, la ciclovia del sole speigando perché è importante ripristinare i corridoi naturali. Federica De Denaro, infine, preparerà un piatto gustoso con un ingrediente del territorio.

(Fonte: Comunicato Rai)

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Emily in Paris finale col botto: prolungata anche per la terza e quarta stagione

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News