L’INPS rinnova sito e logo: un portale al centro dell’utenza, le novità che lasciano molti dubbi

Si legge sul sito INPS che sono in corso aggiornamenti e rinnovi che potrebbero causare rallentamenti. Cosa sta succedendo?

L’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) è un ente pubblico che gestisce ed eroga servizi inerenti alle pensioni e alle indennità di natura previdenziale e assistenziale.

inps
InformazioneOggi

Nata il 17 luglio 1898 con il nome di Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e per la vecchiaia degli operai, quest’anno festeggia i 125 anni. All’inizio era una assicurazione facoltativa e volontaria finanziata dai contributi dei lavoratori e in minor misura dallo Stato e dai datori di lavoro. In cambio i lavoratori, raggiunti i 60 o i 65 anni di età oppure qualora diventassero inabili al lavoro, ottenevano un vitalizio.

All’inizio del Novecento divenne obbligatoria prima per i dipendenti pubblici e poi per i ferrovieri. Sotto il governo Orlando, nel 1919, si estese a tutti i lavoratori e, di conseguenza, mutò il nome in Cassa nazionale per le assicurazioni sociali (CNAS). In questo modo, iniziò a erogare pensioni di vecchiaia e di invalidità. Durante il periodo fascista modificò il nome in Istituto nazionale fascista per la previdenza sociale, nome che, eliminato l’aggettivo politico, è arrivato fino a noi.

Leggi anche:  Covid, Gimbe: curva si inverte, in crescita casi e decessi

Infine, nel 1935 che la normativa pensionistica fu unificata nelle norme che ancora oggi sono un punto di riferimento peri i lavoratori. Ricordiamo che da metà gennaio 2023 governo e sindacati stanno lavorando alla riforma delle pensioni.

Aggiornamento oggi sul sito INPS e su quello che sta succedendo: Sito INPS non funziona ‘Pagina non disponibile’ caos su tutti i servizi: cittadini in panico

L’INPS rinnova sito e logo: ecco le novità

Per festeggiare i 125 anni dalla fondazione l’istituto di previdenza sociale si rifà il look ed è con il comunicato stampa dell’11 febbraio 2023 che annuncia la fine dei lavori e la pubblicazione del nuovo portale. Tutto per mettere ancora di più al centro l’utente e per farlo ha chiesto agli utenti stessi di esprimere un’opinione tramite una raccolta dei feedback sui test, sondaggi e demo che a mano a mano l’INPS pubblicava.

Leggi anche:  Energia, Cingolani "Aumenti in bolletta dal 32 al 41%"

I cambiamenti non riguardano solo il sito ma interessa anche la grafica, i contenuti e il logo. Interessante anche la divisione dei contenuti in quattro macrocategorie organizzate in:

  • pensioni e previdenza;
  • lavoro;
  • sostegni, sussidi e indennità;
  • imprese e liberi professionisti.

Ciascuna di queste, poi, è suddivisa in ulteriori categorie e sottocategorie con contenuti semplificati e la presenza di collegamenti ad altre risorse e servizi.

Il progetto INPS, come si legge nel comunicato, è ancora in continuo mutamento pronto ad accogliere qualsiasi consiglio degli utenti.

I cambiamenti maggiori sono stati introdotti nel motore di ricerca, poi cambierà, come già detto, anche la parte grafica, come i caratteri, i colori, le immagini che saranno nuove, come nuovo sarà il logo.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News