Lo Spid delle Poste sarà a pagamento se effettuato all’ufficio postale

Da oggi 4 novembre, richiedere e attivare lo Spid di Poste italiane presso l’ufficio postale sarà a pagamento con un costo di 12 euro Iva inclusa. Continuerà ad essere gratuito se invece si farà richiesta tramite l’app apposita. La decisione è stata presa dopo un’analisi delle associazioni consumatori, che hanno rilevato complessità da parte di alcune categorie di cittadini che non riescono ad attivare l’identità digitale da remoto e non essendo titolari di un conto BancoPosta. Lo Spid è necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione.

Spid Poste Italiane

Allo sportello dell’ufficio postale sarà dunque necessario pagare il servizio, mentre da remoto il servizio resterà gratuito. Per richiedere l’identità digitale serviranno un indirizzo e-mail, il numero di telefono del cellulare, un documento di identità valido (carta d’identità, passaporto, patente) e il codice fiscale. Alcune aziende che offrono lo Spid, possono richiedere una modalità di riconoscimento tramite webcam del proprio cellulare o computer.

Leggi anche:  Avellino - 248° anniversario della Guardia di Finanza, il bilancio del comandante provinciale Minale

Andrea Caucci Molara

Metropolitan Magazine Attualità. Seguiteci su Facebook

Adv

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Spiagge italiane, la top 10 del 2021 - Sicilia al 2° posto

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook