
Potrebbero raccontare se Marte abbia mai potuto ospitare la vita, le prime due rocce prelevate sul pianeta rosso dal rover Perseverance della Nasa e destinate ad arrivare sulla Terra dopo il 2030, grazie alle missioni del programma Mars Sample Return (Msr). Montdenier e Montagnac sono i nomi assegnati ai due campioni di roccia, sottili come una matita e lunghi circa sei centimetri.
Sono stati prelevati dalla piccola roccia chiamata Rochelle e le caratteristiche di entrambe indicano che sono state a contatto con l’acqua per un lungo periodo, rafforzando in questo modo l’ipotesi che molto tempo fa il pianeta rosso possa avere ospitato forme di vita. “Sembra che le nostre prime rocce rivelino la presenza di un ambiente in grado di sostenere la vita”, ha osservao il responsabile scientifico della missione, Ken Farley.
Entrambi i campioni adesso sono custoditi nei contenitori che Perseverance continua a trasportare al suo interno e che in futuro radunerà in un sito vicino al suo campo d’azione. Da lì saranno prelevati dalla prima missione del programma Msr, promosso dalla Nasa e dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e al quale l’Italia collabora con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con l’industria.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook