Maxi concorso: 135 posti nella ASL di questa magnifica Regione, tutte le informazioni per partecipare

L’Azienda sanitaria locale della Valle d’Aosta ha indetto due bandi di concorso per infermieri e OSS. Ecco cosa sapere sulle selezioni.

L’avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 15 del 24 febbraio 2023 ed è finalizzato all’inserimento nell’organico dell’Azienda a tempo indeterminato.

concorso
InformazioneOggi

Sono 135 i posti messi a disposizione e ci sarà tempo fino al 27 marzo per inviare la domanda di partecipazione al concorso ma solo se si è in possesso dei requisiti richiesti. Prima di proseguire, ricordiamo che ci sono concorsi anche nell’ASL Napoli 1 Centro per medici e sociologi.

Concorso per 135 tra infermieri e OSS: ecco i requisiti

L’AUSL Valle d’Aosta è alla ricerca di 60 infermieri e 75 operatori sociosanitari (OSS) e in base al profilo di interesse, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • 60 infermieri: laurea in infermieristica o diploma universitario di infermieristica o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale. Scarica il bando integrale;
  • 75 OSS: licenza media o l’assolvimento dell’obbligo scolastico e attestato di qualifica di operatore sociosanitario (Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2001). Scarica bando integrale.
Leggi anche:  Esenzione IMU, per ottenere il rimborso hai a disposizione 2 strade: ecco quali sono

Oltre a quelli specifici, per poter partecipare al concorso ai candidati sono richiesti i requisiti generici riassunti di seguito:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo per il quale ci si candita;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti di legge riguardo al collocamento a risposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati dispensati, destituiti, licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione;
  • conoscenza della lingua francese o italiana a seconda della lingua nella quale il candidato dichiari di voler sostenere le prove d’esame.

Come inviare la domanda per partecipare alle selezioni

La procedura di invio della domanda di partecipazione al concorso è uguale per entrambe le selezioni e deve essere inviata entro il 27 marzo 2023 tramite procedura telematica accedendo al seguente indirizzo web: https://auslvda.selezionieconcorsi.it.

Leggi anche:  Il Manifesto della società civile chiede alla politica un patto di serietà (11/08/2022)

La domanda deve essere compilata seguendo le istruzioni contenute nel bando. I candidati, per ciascun concorso, dovranno allegare alla domanda la ricevuta del versamento della tassa di concorso di 10 euro. Inoltre, solo per coloro che partecipano al concorso per infermieri è richiesto il possesso anche di un indirizzo personale di posta elettronica certificata (PEC).

Per tutte le altre informazioni dettagliate sul concorso per infermieri e OSS nell’AUSL Valle d’Aosta si rimanda alla lettura dei singoli bandi integrali di concorso.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news

Previous articleBenessere e le 5 mosse per stare bene e in salute: dall’acqua alla vitamina B12 tantissimi benefici

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  David Fincher rinnova l’accordo con Netflix: in arrivo un nuovo progetto

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News