A proposito del Modello Red con scadenza 1 marzo 2021 è pervenuta alla redazione di Investire Oggi il seguente quesito:
“Io sono pensionato che negli anni precedenti a quello oggetto di verifica non ho avuto altri redditi oltre a quello da pensione. Premesso ciò devo inviare il Modello Red entro il primo marzo 2021?”.
In questa guida di Investire Oggi facciamo chiarezza su quali sono i soggetti tenuti alla presentazione del Modello Red e quali sono i soggetti esclusi.
Modello Red 2021: cos’è?
La presentazione del modello Red è uno degli obblighi previsti per i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito. Quest’anno i pensionati dovranno inviare il documento entro il 1° marzo 2021.
I titolari di prestazioni collegate al reddito erogate dall’INPS hanno per legge l’obbligo di comunicare la situazione reddituale che incide sul diritto o sulla misura della prestazione stessa.
La finalità è quella di acquisire i redditi rilevanti con riferimento ai percettori di determinate prestazioni previdenziali il cui diritto dipenda da redditi del beneficiario e dei propri familiari.
Modello RED: chi deve presentarlo?
Devono presentare il modello RED le seguenti categorie di soggetti:
- i pensionati che negli anni precedenti a quello oggetto di verifica non hanno avuto altri redditi oltre a quello da pensione, se la situazione reddituale è variata rispetto a quella dichiarata l’anno precedente;
- coloro che sono esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi e in possesso di redditi ulteriori a quelli da pensione;
- i titolari di prestazioni collegate al reddito che non comunicano integralmente all’AdE tutti i redditi influenti sulle prestazioni;
- i titolari di alcune tipologie di redditi rilevanti ai fini previdenziali e che si dichiarano in maniera diversa ai fini fiscali all’Amministrazione tributaria (Modelli 730 o Redditi PF).
Modello RED 2021: chi non deve presentarlo?
Non devono presentare all’INPS il Modello RED 2021 i pensionati residenti in Italia beneficiari delle prestazioni collegate al reddito, che abbiano già dichiarato all’Agenzia delle Entrate integralmente tutti i redditi, i quali rilevano sulle prestazioni collegate al reddito in godimento.
Modello RED 2021: come inviarlo?
L’invio del modello RED 2021 può essere effettuato accedendo sul portale Inps.
In alternativa, si può presentare tramite:
- strutture territoriali Inps,
- Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164164 da rete mobile;
- CAF e altri soggetti abilitati convenzionati con l’Inps.
Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.
Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook