Montalbano “Il metodo Catalanotti”: intervista a Luca Zingaretti


Il commissario Montalbano “Il metodo Catalanotti”: intervista a Luca Zingaretti

Da anni Il commissario Montalbano è una certezza per i telespettatori italiani e non solo, essendo un titolo molto amato anche all’estero. La fiction, dopo la perdita di tre colonne portanti – l’autore dei libri Andrea Camilleri, il regista Alberto Sironi e lo scenografo Luciano Ricceri – potrebbe essere arrivata al capolinea. Il futuro di Montalbano è ancora in sospeso. Nel frattempo arriva in prima visione assoluta una nuova puntata lunedì 8 marzo 2021 su Rai 1: Il metodo Catanalotti. Noi di Tvserial.it abbiamo il piacere di commentare Il commissario Montalbano “Il metodo Catalanotti” in un’intervista a Luca Zingaretti, attore protagonista e co-regista dell’episodio.
L’episodio de Il commissario Montalbano è tratto dal romanzo Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri, edito da Sellerio Editore. La regia è di Alberto Sironi e Luca Zingaretti. Fanno parte del cast lo stesso Luca Zingaretti con Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Antonia Truppo, Angelo Russo, Marina Rocco e Greta Scarano con la partecipazione di Sonia Bergamasco.

Trovi il video con l’intervista completa a Luca Zingaretti (il commissario Montalbano) all’inizio di questo articolo.

Luca Zingaretti e le possibili interpretazioni del finale de Il metodo Catanalotti

Qual è il significato dell’ultima scena di questo nuovo episodio della fiction? Pensando alle ultimissime battute de Il commissario Montalbano “Il metodo Catalanotti”, in questa Intervista Luca Zingaretti spiega quelli che – secondo lui – possono essere i due orizzonti interpretativi.

Leggi anche:  Stasera in Tv Robin Hood e l'Europa League - Live Sicilia

La scena in questione, quella che chiude, questo episodio anomalo – senza assassino! – vede un colpo di scena per il protagonista. Antonia, dopo aver sostenuto con forza la sua scelta di stare da sola e aver preso la decisione di accettare il trasferimento d’urgenza a Siracusa, cambia idea. Lo fa proprio all’ultimo. Già è salita sul treno e il commissario si sta allontanando. Poi vince il sentimento, ma Salvo le chiede: “E ora?”. Alla luce di tutto quello che si sono raccontati sull’impossibilità del loro amore, che senso ha questa mossa di scendere dal treno? Antonia con il suo: “E ora siamo qui” lo sprona a vivere il momento presente.

continua a leggere dopo la pubblicità

Luca Zingaretti e Greta Scarano nel film TV Il Commissario Montalbano 2021 (Il Metodo Catanalotti). Credits: Duccio Giordano e Rai.
Luca Zingaretti e Greta Scarano nel film TV Il Commissario Montalbano 2021 (Il Metodo Catanalotti). Credits: Duccio Giordano e Rai.

“Poi quello che sarà sarà. Il domani ci sorriderà in ogni caso. Quindi per chi è romantico e amante dell’amore penserà che loro due vivranno una storia d’amore meravigliosa.” Diversa è l’interpretazione per chi è più cinico, indurito dalla vita o più realistico che “penserà che sia una storia destinata a non durare”. È un finale aperto che come tale lascia allo spettatore il dono di chiudere nell’immaginazione come meglio crede il racconto.

Leggi anche:  Lorella Cuccarini scrive a Maria De Filippi: “Meriti tutto quello che hai”

Luca Zingaretti: Il metodo Catanalotti nella sua vita da attore a Il Re

 Luca Zingaretti Interpreta Salvo Montalbano Qui Ne Il Commissario Montalbano
Luca Zingaretti Interpreta Salvo Montalbano Qui Ne Il Commissario Montalbano “Il Metodo Catanalotti” Credits Duccio Giordano E Rai

Il metodo Catanalotti è decisamente estremo. Carmelo Catanalotti – la vittima dell’episodio – cercava le debolezze più recondite nei suoi attori e le sfruttava a suo vantaggio. In realtà le fragilità – senza arrivare agli eccessi, sono un bacino preziosissimo nella vita di un interprete. Pensando alla sua carriera e anche a Il commissario Montalbano “Il metodo Catalanotti” in un’intervista Luca Zingaretti ci racconta che attinge sempre alla sua esistenza per portare in scena i suoi personaggi.

continua a leggere dopo la pubblicità

Guardando oltre a Il commissario Montalbano, Luca Zingaretti veste i panni di Bruno Testori nella serie Sky Il Re. È un personaggio molto più cupo rispetto all’integro commissario a cui ci siamo affezionati in questi anni. L’attore ripone la sua speranza nel “rapporto fiduciario con il pubblico” che possa non associarlo, nell’inconscio, solamente a Montalbano, ma possa seguirlo nelle sue prossime avventure attoriali.

Leggi anche:  Una Vita, anticipazioni 16 luglio 2022

Guarda l’intervista completa a Luca Zingaretti (Salvo Montalbano) all’inizio di questo articolo.

Il commissario Montalbano “Il metodo Catalanotti” è una produzione Palomar con la partecipazione di Rai Fiction. Va in onda in prima visione su Rai 1 lunedì 8 marzo alle 21.25

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook