Moody’s, rating Italia verso il taglio senza riforme e Pnrr- Corriere.it

Moody’s, rating Italia verso il taglio senza riforme e Pnrr- Corriere.it

Senza riforme (e senza Pnrr) il rating dell’Italia potrebbe essere tagliato. L’agenzia Moody’s, in attesa della formazione del nuovo governo e degli sviluppi della politica monetaria Ue, ha pubblicato un report in cui analizza la situazione del Bel Paese. Nel dettaglio, nell’ aggiornamento sul profilo di credito sovrano dell’Italia, l’agenzia attribuisce al nostro Paese un rating Baa3 con outlook negativo. Ovvero un debito soggetto a rischio creditizio esistente seppur moderato. Finisce cos il periodo dei ritocchi all’in su per il rating italiano da parte di Moody’s.

Nel dare le sue valutazioni l’agenzia guarda alla crescita del Bel Paese arrivando a dire che il taglio del rating potrebbe avvenire: Se dovessimo prevedere un significativo indebolimento delle prospettive di crescita a medio termine del Paese, forse a causa della mancata attuazione delle riforme che favoriscano lo sviluppo, comprese quelle previste dal Pnrr. Scrivono poi gli analisti: La coalizione di destra che ha vinto le recenti elezioni potrebbe tentare di rinegoziare alcuni aspetti del Pnrr. Ci, probabilmente, ritarder la sua attuazione, esercitando una pressione al ribasso sulla spesa per investimenti in un momento in cui l’inflazione elevata e i rischi per l’approvvigionamento energetico stanno gi pesando sull’attivit economica. La valutazione di Moody’s potrebbe per migliorare si legge nel testo, se le istituzioni italiane, le prospettive di crescita e la traiettoria del debito si dimostrassero resistenti ai rischi derivanti dall’incertezza politica, dalla sicurezza energetica e dall’aumento dei costi di finanziamento.

Leggi anche:  Oltre al ciclamino, sono queste le piante da appartamento che richiedono poche cure ma con fiori coloratissimi

L’Italia paga infine, come gli altri paesi, le incertezze geopolitiche e la crisi energetica. Mentre la crescita e gli sviluppi fiscali hanno prodotto sorprese positive nel 2021 e all’inizio del 2022, le condizioni di finanziamento pi restrittive, l’inflazione elevata, i rischi per le forniture di energia dalla Russia e un contesto politico pi complesso stanno pesando sulle prospettive di crescita dell’Italia e sulla dinamica del debito, concludono da Moody’s.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Al via le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria, ecco dove si terranno e cosa bisognerà portare per partecipare

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News