Il concetto di carta prepagata, ossia slegata da qualsiasi forma di conto corrente, ha iniziato a diffondersi nel nostro paese a partire dai primi anni 2000, in concomitanza con lo sviluppo della prima carta Postepay: riconoscibile dal colore giallo, e basata sul circuito Visa, ha permesso ad una platea di utenti, ancora piuttosto “a digiuno” di questa forma di strumenti, di usufruire dello shopping online. L’importanza di questo strumento e che ha decretato il primo vero grande successo da parte di Poste Italiane che rapidamente ha ampliato la scelta di carte prepagate ed ha contribuito in maniera importante alla diffusione della moneta elettronica per ogni tipologia di cittadino, al netto di un processo di evoluzione tutt’ora in corso. Perchè non bisogna usare la Postepay di Notte?
Non usare mai PostePay durante la notte: ecco perché
Il successo prosegue da quasi due decadi al netto di alcune problematiche che inevitabilmente sono nate, come quelle relative alla sicurezza: Postepay fin dal principio è stata bersaglio di numerosi raggiri e truffe concepite per gli utenti a causa dei non sufficienti provvedimenti in fatto di accesso e sicurezza sopratutto durante gli acquisti. Da qualche anno ad esempio per poterla utilizzare online è necessario attivare il servizio 3d Secure, anche se alcune tipologie di truffa ha ancora molto successo.
Altre problematiche, sopratutto di natura tecnica continuano a palesarsi: ad esempio è sconsigliabile utilizzare Postepay di notte, in particolare in specifiche fasce orarie: difficoltà a pagare, ma anche a prelevare attraverso gli ATM, nonchè ad accedere ai servizi telematici possono effettivamente sorgere con grande probabilità nell’arco temporale compreso tra le e 2.00 e le 4.00 di notte, il 2° giorno lavorativo della settimana, mentre il resto dei giorni solitamente questo avviene per 10 minuti, a partire dalle 2 di notte. Effettuare qualche operazione durante questo lasso di tempo potrebbe portare ad esempio al blocco della tessera nell’ATM durante l’operazione.
Di notte infatti il servizio può andare “in manutenzione”, quindi può essere effettivamente impossibile fare qualsiasi operazione. Si tratta di una dinamica conosciuta e di fatto resa nota dalla stessa Postepay, che dal 2018 è una società per azioni dipendente da Poste Italiane.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook