Il denaro in senso generale sta attraversando l’ennesima fase considerabile “di rivoluzione” anche se non si tratta solo dal punto di vista del valore, fattore condizionato da una serie di eventi più o meno gestibili e conosciuti come l’inflazione, ma anche dal punto di vista strutturale. In futuro quello che consideriamo denaro oggi sarà molto probabilmente differente anche a livello pratico, e qualcosa di più di un “assaggio” di ciò lo stiamo avendo già da adesso. Con la graduale affermazione della moneta elettronica infatti anche i prelievi diventeranno gradualmente sempre più rari. Cosa sta per cambiare e quali sono i limiti attuali?
Nuovi limiti sui prelievi dei contanti: ecco la data. “Attenzione”
Il futuro sembra essere quello pari ad una società cashless, ossia senza l’uso di moneta fisica, intesa come monete e banconote, sostituita da una più pratica e sicura forma elettronica, non tangibile ma molto più gestibile dai governi e dalle banche (e da una parte già importante ma non totale degli esseri umani). Per “disincentivare” l’uso del contante per le transazioni anche il governo italiano ha gradualmente ridotto i limiti sui contanti, che dal 1° gennaio sono stati portati ad un massimo di 1000 euro al giorno (comprendendo anche varie operazioni nella stessa giornata), limite che è stato poi riportato ai livelli del 2021, ossia a 2000 euro giornalieri. Attraverso una richiesta che è arrivata attraverso il Decreto Milleproroghe in primavera da parte di alcuni partiti di destra infatti il limite a 1000 euro è stato posticipato al 2023, salvo nuovi cambiamenti.
Le banche solitamente scelgono in maniera più o meno indipendente i limiti giornalieri e mensili: i primi devono essere per forza pari o inferiori a quelli già dichiarati, mentre quelli mensili sono generalmente considerabili accettabili se sotto i 10 mila euro al mese. Somme prelevate maggiori possono far “scattare” controlli da parte dell’UIF, l’Unità di Informazione Finanziaria che opera per lo stato italiano, che potrebbe ravvisare eventuali irregolarità.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook