Nuovo codice identificativo dei cittadini oltre al codice fiscale: la privacy sarà tutelata?

Nuovo codice identificativo dei cittadini oltre al codice fiscale: la privacy sarà tutelata?

Arriva in Italia un nuovo codice identificativo dei cittadini che si aggiungerà al codice fiscale. Capiamo meglio di cosa si tratta.

La richiesta di maggiore interoperabilità dei dati tra le banche dati pubbliche verrà soddisfatta.

codice identificativo unico digitale come funziona
Cos’è il codice identificativo unico digitale -Informazioneoggi.it

Nell’era della digitalizzazione diventa sempre più necessario e facile identificare i cittadini attribuendo loro dei codici. Dopo il codice fiscale ne arriva uno nuovo, digitale e unico per garantire più interoperabilità dei dati tra le banche dati presenti nella nazione.

Ad occuparsi del nascente strumento il Ministero dell’Interno con il fine di schedare la popolazione residente in modo tale da ottenere dei vantaggi. Ma la privacy viene garantita? Per rispondere dobbiamo approfondire i dettagli del codice unico digitale, capire come funziona e cosa comporterà ai cittadini.

Codice identificativo unico digitale, in cosa consiste

Il codice unico digitale si chiama Id Anpr e sarà assegnato ad ogni cittadino italiano registrato nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Si differenzia dal codice fiscale per il fatto che non contiene i dati anagrafici della persona garantendo una maggiore privacy.

Leggi anche:  Richiesti urgentemente 26 operatori ai contatori con la sola terza media: puoi candidarti entro questo mese!
nuovo codice identificativo per i cittadini
Vantaggi e funzioni del codice digitale unico – Informazioneoggi.it

L’Id Anpr è un codice alfanumerico di nove caratteri generato dal sistema Anpr che include il check digit (cifre di controllo). Questo è calcolato tramite l’algoritmo di Luhn e permette di verificare la validità del codice.

Tra le caratteristiche del nuovo Id citiamo l’attribuzione unica ad ogni individuo senza possibilità di riassegnazione. Ne verrà erogato uno per ogni nuova registrazione nell’Anagrafe e ogni nuova iscrizione. Come già detto, poi, ribadiamo che non contiene elementi identificativi. A cosa serve allora?

I vantaggi principali sono due rispetto al codice fiscale. Quest’ultimo può cambiare o venir riassegnato mentre il nuovo codice identificativo no. Si risolvono, così, molti problemi tecnici generati spesso dal codice fiscale.

Leggi anche:  Tre pilastri, fondo anti - Nimby e 194: il programma elettorale Pd

In secondo luogo l’Id Anpr non contenendo informazioni personali rende le consultazioni alle banche dati più riservate. Possono interrogare le banche dati gli enti accreditati e il cittadino stesso ma non terze persone.

Passiamo dai vantaggi alle funzionalità del codice unico. I servizi accessibili tramite Id Anpr sono diversi. Consentirà di

  • conoscere il codice associato ad un dato anagrafico o ad un codice fiscale ai soggetti autorizzati,
  • verificare la corrispondenza tra codice e dati anagrafici di una persona ai soggetti legittimati accedendo al servizio “Dati validi”,
  • verificare la validità del codice tramite il servizio “Id Apnr valido” ai soggetti autorizzati.

Significa che il codice unico digitale permetterà un’efficace gestione dei dati dei cittadini senza causare problemi di privacy. Ecco perché di prevede che diventerà uno strumento fondamentale per la nostra nazione.

Leggi anche:  Impianto fotovoltaico funziona lo stesso con il cielo coperto? La risposta è rassicurante

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News