Lavoro a tempo indeterminato: ecco le figure richieste e il tipo di contratto offerto dal concorso attivo promosso dall’AOU di Torino.
Ottime opportunità, dunque, per 25 persone che potranno ottenere un lavoro ben retribuito e soprattutto a tempo indeterminato. Andiamo a scoprire come funziona il concorso, la scadenza e i requisiti di accesso.

È l’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) Città della Salute e della Scienza di Torino, in Piemonte, che ha indetto un concorso per collaboratori professionali sanitari – infermieri pediatrici. Dopo la selezione, le 25 risorse saranno inquadrate con contratto a tempo indeterminato. La scadenza per presentare la domanda di ammissione è fissata per il prossimo 23 marzo, dunque scopriamo subito quali sono i requisiti richiesti e come inviare la candidatura.
Bando per 25 Infermieri a Tempo Indeterminato, come partecipare
Il bando di concorso per titoli ed esami ha lo scopo di inserire le varie figure professionali presso diverse Aziende Sanitarie dell’Area Metropolitana di Torino, e più nello specifico: A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino; A.O Ordine Mauriziano di Torino; A.S.L TO3 di Collegno e Pinerolo; A.S.L TO4 di Ciriè, Chivasso e Ivrea e A.S.L TO5 di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino, che verranno così distribuiti:
- N. 20 unità presso AOU Città Salute e Scienza;
- N. 1 unità presso AO Ordine Mauriziano;
- N. 2 unità presso ASL TO3;
- N. 1 unità presso ASL TO4;
- N. 1 unità presso ASL TO5.
I candidati potranno, in fase di domanda, effettuare una sola scelta per l’azienda presso la quale intende concorrere. Il trattamento economico sarà quello previsto dal vigente CCNL per il Personale Comparto Sanità.
Requisiti di ammissione nella città della salute
Oltre ai canonici requisiti generali, che riguardano età anagrafica, cittadinanza italiana o UE, e idoneità fisica alle mansioni richieste, i candidati dovranno possedere i seguenti titoli:
- Laurea di primo livello in Infermieristica Pediatrica o Diploma Universitario di Infermieri Pediatrico o titolo riconosciuto equipollente;
- iscrizione al relativo Albo Professionale.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una PA per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Come inviare la domanda
I candidati dovranno versare un contributo obbligatorio non rimborsabile e inviare telematicamente la domanda, previa registrazione, alla pagina ufficiale dei concorsi della Città della Salute. Sempre nei siti ufficiali i candidati potranno trovare maggiori informazioni.
Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook