Offre 1.300 euro al mese, nessuno si fa avanti: Bar in centro costretto a chiudere

Offre 1.300 euro al mese, nessuno si fa avanti: Bar in centro costretto a chiudere

Nell’Italia della ripresa economica post-Covid c’è anche chi chiude “per mancanza di personale”.

E’ la decisione presa dai titolari di un Bar in centro, a Bologna, il noto Caffé Terzi. I titolari, riporta l’edizione locale di Repubblica, stavano cercando personale da tempo, offrendo 1.300 euro al mese per 40 ore, ma nonostante l’offerta congrua in linea con il ccnl dei pubblici esercizi, non hanno avuto riscontro da nessuno. Zero risposte, nessuno ha mandato il CV. Solo una persona – si apprende – si è presentata, per poi dileguarsi. “Qualcuno che cerca lavoro ci ha contattato, ma spesso sono persone che hanno fatto il barista per due mesi e tanto tempo fa, ha rivelato ad Ansa la titolare Elena Terzi.

Leggi anche:  Fotovoltaico: quali sistemi di accumulo permettono di risparmiare di più?

Ma perchè l’offerta di lavoro non piace? Sono pochi 1.300 euro? Oppure le condizioni di lavoro non sono ritenute congrue dai lavoratori? Secondo la titolare i lavoratori vorrebbero avere più tempo libero, non lavorare nel week-end, oppure lavorare meno ore. Altri ancora preferiscono puntare sui sussidi: “capita anche, alcune volte, che persone con la disoccupazione o il reddito di cittadinanza chiedano di poter lavorare 5-6 ore alla settimana in nero, per arrotondare“.

Di recente Tuttolavoro24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News

Resta connesso con noi. Unisciti alla nostra pagina Telegram cliccando qui. E’ gratis!

Non hai l’APP di Telegram? Scaricala gratuitamente cliccando qui.

Segui la nostra pagina Facebook facendo clic qui.

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  Stretta sui monopattini elettrici: nuove regole, dal casco al limite di età

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Assunzioni di insegnanti ed educatori: dove e come candidarsi, la scadenza è molto vicina

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook