Scade oggi, 24 febbraio 2021, il termine ultimo per poter richiedere fondo perduto riconosciuti è previsto dal decreto di agosto.
Stiamo parlando del contributo a favore degli operatori IVA con domicilio fiscale o sede operativa nei comuni montani e per i quali l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia stato inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019 (in assenza della predetta condizione è riconosciuto, comunque, un contributo minimo ai soggetti beneficiari per un importo non inferiore a Euro 1.000 per le persone fisiche e a Euro 2.000 per i soggetti diversi dalle persone fisiche).
Come richiedere il contributo a fondo perduto?
La domanda può essere inviata esclusivamente mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
Solo nel caso in cui l’ammontare del contributo, calcolato secondo le disposizioni dell’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, è superiore a 150.000 euro, in aggiunta alla trasmissione telematica dei dati, deve essere trasmesso – in formato pdf e firmato digitalmente dal soggetto richiedente – anche il modello dell’istanza, comprensivo del quadro A (autocertificazione antimafia), tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].
Attenzione, il termine per poter effettuare la domanda per il contributo a fondo perduto in oggetto scade proprio oggi 24 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni si rimanda al provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 8 febbraio 2021 avente ad oggetto: “Attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 60, comma 7-sexies, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126”.
Articoli correlati
Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.
Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook