Pensione di inabilità 2021: a quanto ammonta?


Le persone a cui è riconosciuta l’invalidità civile del 100%, ma non inabili alle mansioni, hanno diritto alla pensione per invalidi civili totali, o pensione d’inabilità civile.

Non si tratta di un trattamento previdenziale ma assistenziale, per questo la pensione di inabilità viene erogata anche a chi non possiede alcun versamento contributivo.

Pensione inabilità civile 2021: cos’è?

La pensione d’inabilità civile 2021 è una prestazione di natura economica, erogata a domanda, in favore dei lavoratori per i quali viene accertata l’impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa.

Dal 2013 la pensione di inabilità è liquidata tenendo conto di tutta la contribuzione posseduta nell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO).

Pensione di inabilità: a chi è rivolto il trattamento economico?

Hanno diritto alla pensione di inabilità i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri), lavoratori dipendenti ed iscritti alla Gestione Separata.

Leggi anche:  Il Paradiso delle Signore 6, dopo Dante torna anche Marta?

Pensione inabilità civile 2021: qual è l’importo?

La pensione d’inabilità civile 2021 ha lo stesso importo previsto per la pensione d’invalidità civile, o assegno di assistenza per invalidi civili parziali (dal 74 al 99%), ma i limiti reddituali sono più elevati.

A differenza dell’assegno di assistenza la pensione d’inabilità civile può essere integrata al milione, sino a 651,51 euro mensili.

Pensione d’inabilità 2021: decorrenza

La pensione di inabilità decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza se risultano soddisfatti tutti i requisiti sanitari e amministrativi.

Pensione d’inabilità civile 2021: quali sono i requisiti?

La pensione di inabilità civile 2021 viene concessa in presenza di permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa a causa di infermità o difetto fisico o mentale.

Leggi anche:  Tra gli ospiti di Pupa Party anche una princess: ecco chi ci sarà

Tra i requisiti viene richiesta:

  • la cancellazione dagli albi professionali;
  • la cessazione di qualsiasi tipo di attività lavorativa;
  • la rinuncia ai trattamenti a carico dell’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione;
  • la cancellazione dagli elenchi anagrafici degli operai agricoli e dagli elenchi di categoria dei lavoratori autonomi.

Pensione d’inabilità civile 2021: domanda

Alla domanda va allegata la certificazione medica e può essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato.

Si può presentare domanda tramite:

  • enti di patronato e intermediari dell’INPS, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi;
  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile.

 

 

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.

Leggi anche:  Dove vedere in streaming The Last Duel di Ridley Scott

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie in tempo reale. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook