Scegliere di avere piante in casa può avere molti vantaggi e lati positivi.
Prima di tutto riescono ad arredare casa, come fossero dei quadri pregiati, poi sarebbero utili per purificare l’aria ed anche per diffondere il buon umore. Che si tratti di piante grasse, rampicanti, specie da fiore, non c’è cosa più soddisfacente che vederle vivere in salute, grazie alle nostre cure e attenzioni.
L’azione positiva che infondono, quindi, coinvolge vari aspetti, che non andrebbero sottovalutati. Per sviluppare al meglio il nostro pollice verde, potrebbe essere stimolante acquistare le piante che più ci attraggono, in modo da tenere alto il nostro interesse.
Tra le piante da interno sicuramente 2 tipi sono tra le più diffuse, soprattutto nel periodo invernale, la Stella di Natale e l’Anthurium.
Tutti i segreti per curarle
Spesso ci arrendiamo, quando notiamo che queste piante sono particolarmente flosce e appassite e non generano più fioriture, pensando che il loro ciclo vitale sia esaurito.
Niente di più sbagliato, a volte hanno semplicemente bisogno di una mano per ritrovare il giusto benessere. È essenziale rimuovere da entrambe le specie tutte le foglie rinsecchite e gialle e posizionare i vasi al riparo dentro casa. Ricordiamo, però, di tenerle lontano da fonti di luce dirette, in ambienti ventilati, umidi e non troppo caldi.
Le Stelle dovranno stare più ore al buio, mentre l’Anthurium avrà bisogno di più illuminazione.
Per fare rifiorire Stella di Natale e Anthurium in particolari casi, prima dell’estate, è necessario effettuare una potatura, per eliminare le parti secche e non più produttive. Usiamo sempre delle lame pulite e disinfettate per tagliare i rami, da quelli più alti a quelli più bassi. Inoltre, se le piante hanno più di 2 anni di vita potremo rinvasarle, soprattutto se saranno cresciute notevolmente. Utilizziamo sempre dei terreni ben drenati, magari aggiungendo sul fondo dell’argilla espansa.
Per fare rifiorire Stella di Natale e Anthurium non servono solo rinvasi e potature ma anche questi trucchi da vivaista
Dopo aver attentamente osservato lo stato delle nostre piante, dovremo provvedere a concimarle.
Potrebbe essere d’aiuto usare la cenere della legna bruciata o concimi a base di rame, ferro, manganese, zinco, potassio e manganese. Solitamente, tuttavia, è la componente di fosforo a determinare una maggiore fioritura, mentre l’azoto stimolerà le parti verdi.
Per risparmiare sull’acquisto di prodotti, potrebbero essere preziosi i fondi del caffè posizionati alla base della pianta, diluiti con dell’acqua. Sembrerebbe anche utile versare qualche goccia di birra, mescolata con acqua, anche su queste specie, perché ricca di minerali, lievito e proteine.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook