Cuori è veramente un titolo a 360° per questa serie perché racconta di come questi medici mettono le mani nei cuori dei loro pazienti per salvargli la vita – a volte non riuscendoci, però allo stesso tempo – metaforicamente mettono le mani anche nel proprio cuore perché ci sono delle storie d’amore che sono veramente potenti.
Mauro Casiraghi, un autore della fiction Cuori in occasione dell’incontro con il cast del 12 ottobre 2021
Cuori è una fiction diretta da Riccardo Donna con protagonisti Daniele Pecci, Matteo Martari e Pilar Fogliati. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction e Aurora TV prodotta da Giannandrea Pecorelli per Aurora TV. Cuori è realizzata in collaborazione con il Centro di Produzione TV Rai di Torino e con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Va in onda da domenica 17 ottobre 2021 in prima serata su Rai 1 alle 21:25 circa per otto serate con due episodi alla volta. Noi di Tvserial.it abbiamo il piacere di partecipare all’incontro con il cast in collegamento streaming martedì 12 ottobre 2021. Presenziano il vicedirettore di Rai Fiction Francesco Nardella, il produttore Giannandrea Pecorelli e non solo. Il cast è guidato dal regista Riccardo Donna. Gli attori presenti sono Daniele Pecci (Cesare Corvara), Pilar Fogliati (Delia Brunello), Andrea Gherpelli (Enrico Mosca), Marco Bonini (Ferruccio Bonomo), Neva Leoni (Serenella Rinaldi), Gaia Messerklinger (Agata Vezzani), Carmine Buschini (Fausto Alfieri). In collegamento partecipano Matteo Martari (Alberto Ferraris) sia gli autori della fiction.

Cuori, tra storia vera e immaginazione
continua a leggere dopo la pubblicità
Alla base della storia ci sono dei personaggi reali, dei pionieri della cardiochirurgia: Achille Mario Dogliotti e Angelo Actis Dato. Simona Coppini, una degli autori, spiega che il personaggio di Delia Brunello è completamente inventato. Esiste una cardiologa, assunta nel 1967, ma secondo voci di corridoio sarebbe stata consigliata dal primario. Questo aspetto, pur restando nel personaggio di Delia che è sia prima donna sia moglie del capo, non vuole essere un elemento tratto dalla realtà. Delia, di fatto, deve comunque dimostrare “due volte di essere in gamba”.
Cuori è una storia “aspirazionale” in cui una donna cambia le carte in tavola
“Cuori è una serie importante”, racconta il Vicedirettore di Rai Fiction Francesco Nardella. È una serie che vuole raccontare anni di cambiamento e di scommessa, nella seconda metà degli anni Sessanta. È una storia “aspirazionale”. La protagonista è una donna che entra all’interno di una realtà guidata da uomini e “scompiglia” quell’ambiente. Il prodotto che ne scaturisce è “multigenere”. Ci sono le storie d’amore, ma anche momenti epocali per la storia della medicina.
“Io sono diventato fan di questa serie”: le parole del regista Riccardo Donna
Come è stato calarsi negli anni Sessanta? Riccardo Donna, il regista, racconta che “è stato molto interessante” e specifica di essere “molto coinvolto in Cuori”. In primis perché è torinese. Inoltre, la sinergia tra Aurora e il centro di produzione ha permesso una sintonia sui generis.
Colpisce la sua affermazione: “Io sono diventato un fan di questa serie”, pur avendola guidata. Il processo per realizzare questa serie non è facile. “L’abbiamo presa molto seriamente”: già la medicina è difficile, in più quella degli anni Sessanta ancora di più. Il team ha avuto a disposizione le macchine reali di quel tempo – accese per imparare nel concreto, ha potuto contare su “un’assistenza di una certa serietà” tra medici e infermieri. Questo ha permesso di creare un risultato credibile.
continua a leggere dopo la pubblicità
Cuori è sostanzialmente una serie d’amore, nonostante tutto l’aspetto medico senz’altro imprescindibile. La passione che coinvolge tutti i protagonisti è travolgente. Per questo il titolo è “perfettamente centrato” perché “il cuore è l’uomo”.
Curioso notare che il regista non ha “trattato Cuori come un medical”. Può sembrarlo, ma è molto di più. Riccardo Donna non è particolarmente fan dei medical drama e non ne ha seguito i paradigmi di quel genere anche perché questo è un period.
Cuori all’unisono per realizzare questa serie
Come precisa Matteo Martari, Cuori è un titolo perfetto per questa serie anche perché ogni persona che ne è stata coinvolta ci ha messo un pezzo di cuore. Prova ne è il fatto che il produttore Giannandrea Pecorelli si definisce “commosso” in occasione di questo incontro stampa. La pandemia ci ha fatto capire quanto ci stiano a cuore i contatti umani e sia meraviglioso poter vedersi di persona.
Per quanto riguarda la fiction, Cuori è la conferma che ad Aurora TV piace “raccontare l’Italia”, cosa che sta già facendo tutti giorni dal lunedì al venerdì con Il Paradiso delle Signore. Tra l’altro in Cuori, ci sono diversi volti che i fan della soap (in precedenza fiction) riconosceranno: da Neva Leoni a Marco Bonini, da Gaia Messerklinger a Sofia Taglioni.
continua a leggere dopo la pubblicità
La commozione di Giannandrea Pecorelli è dovuta anche al fatto che Cuori è stata “una lunga marcia” a partire dalle sceneggiature e, poi, prolungata con il rinvio dei lavori a causa del Covid-19.
Cuori è una sfida, è la voglia di raccontare l’Italia con i suoi problemi, con le sue vittorie, con il suo grande cuore.
La fiction Cuori è una coproduzione Rai Fiction e Aurora TV prodotta da Giannandrea Pecorelli per Aurora TV. Va in onda in prima serata e in prima visione assoluta su Rai 1 a partire da domenica 17 ottobre 2021.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook