Perchè la Postepay non funziona di notte? Ecco la risposta che sorprende tutti

Perchè la Postepay non funziona di notte? Ecco la risposta che sorprende tutti

Molti fruitori del servizio hanno segnalato che la Postepay non funziona di notte, ma sapete perché? ecco la risposta che sorprende tutti!

La postepay è molto utile perché ricaricabile e permette di fare pagamenti online, con la evolution si ha anche l’iban per fare e ricevere bonifici.

La Postepay non funziona di notte: ecco il motivo

Ad alcuni è capitato di fare un acquisto di notte con la Postepay. Oppure pagare un bollettino o controllare il saldo, ma l’app segnalava “errore”.

Sicuramente possiamo rincuorarti che la tua Postepay non è stata clonata nè si è smagnetizzata.
Ma poiché in molti segnalano lo stesso problema, si deduce che i sistemi di Poste Italiane, di notte, sospendono il servizio per fare lavori di manutenzione. Quindi non c’è da preoccuparsi!

Insomma normale routine, ma che crea disagi agli utenti della Postepay, anche perché il servizio dovrebbe essere fruibile 24 ore su 24.  Ma purtroppo non è così, essa non funziona di notte come si pensa perché si prendono i tempi per sistemare i servizi e quindi non si possono effettuare pagamenti o altro.

Leggi anche:  Anticipazioni Amici 20 domani: la dedica di Sangiovanni, fuorionda speciali

Ecco gli orari della sospensione della Postepay

Ecco gli orari e le richieste che non si possono fare in quelle fasce:

  • Richiesta saldo e ultimi movimenti inattivo dalle 2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana.
  • Notifica Pagamento con Postepay inattivo dalle 2.00 alle 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana.
  • Notifica Prelievo inattivo  2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana. Gli altri giorni 2.00-2.10.
  • Notifica soglia su plafond carta superamento limite minimo plafond   2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana.
  • Notifica per ogni ricarica Postepay ricevuta  2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana.
  • Notifica per ogni ricarica Postepay effettuata 2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana.
    Per il resto tutto regolare!

Quando il servizio non è momentaneamente disponibile si viene avvisati da messaggi del tipo:

Leggi anche:  Banche, è boom di pagamenti digitali (+22%), smart watch e telefonini i più usati- Corriere.it

Servizio temporaneamente non disponibile.”  Oppure “Per motivi tecnici l’operazione non può essere momentaneamente eseguita.”

Postepay: quando non si riesce a prelevare?

Questo errore si verifica quando l’importo richiesto non può essere erogato. Succede con importi minori di 20 euro o quando si richiedono monete e banconote da 5€.
Ad esempio se hai richiesto un prelievo di €25, il Postamat non ti rilascia il denaro perché non ha quelle banconote. Anche 30€, perché non ci sono le banconote di 10€.

Impossibile accedere al sito

Spesso ci sono problemi al sito Poste.it, oppure ad accedere all’app per la mole di utenti che la utilizzano. Spesso sono dei disservizi loro, ma in alternativa si può provare a chiamare il servizio clienti e se dipende dalla propria app, la si può ripristinare in questo modo:

  • si cancella
  • si riscarica da Apple Store o da Google Play
  • Si ripristina la password con email o numero di telefono
Leggi anche:  Beautiful, anticipazioni del 28 maggio 2022

Insomma ci sono diverse situazione che non permettono alla postepay di funzionare; spesso sono disservizi dell’azienda, quindi non temere!

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook