Più forti del destino, su Canale 5 dal 9 marzo 2022

Più forti del destino, su Canale 5 dal 9 marzo 2022

Più forti del destino fiction quando esce su Canale 5? Dal 9 marzo 2022

Da mercoledì 9 marzo 2022 al via Più forti del destino in prima serata su Canale 5, la fiction in costume targata Mediaset prodotta da Fabula Pictures e diretta da Alexis Sweet.

Ispirata a fatti realmente accaduti, Più forti del destino vede nel cast, tra gli altri, protagonisti come Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti, Thomas Trabacchi e Dharma Mangia Woods.

La serie è ambientata alla fine del XIX secolo, e mette in evidenza la condizione femminile di allora, e nel dettaglio quella di tre donne che combattono le disuguaglianze e si fanno antesignane dell’emancipazione femminile.

continua a leggere dopo la pubblicità

Continua a leggere l’articolo per scoprirne di più!

Dove è girata Più forti del destino?

La fiction Più forti del destino dove è girata? Il primo ciak è in Puglia dove la troupe arriva con qualche giorno di anticipo rispetto all’inizio delle riprese.

Dopo l’approdo a San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi, la squadra è pronta per le riprese nella totale osservanza dei protocolli anti-Covid. La location per le prime scene girate è il maniero medievale di San Vito. Tra i luoghi in cui Più forti del destino è ambientata c’è il Castello Dentice di Frasso nel Comune di Carovigno.

Le riprese iniziano lo scorso 25 marzo 2021 come riportato da La Gazzetta del Mezzogiorno.it, il giorno stesso del primo ciak. È previsto che la fase di shooting prosegua a Lecce, Carovigno e dintorni fino a Pasqua, che nel 2021 cade il 4 aprile.

Leggi anche:  Alex Belli si confronta con Soleil: “Vogliono metterci contro”.

Trama di Più forti del destino, anticipazioni

continua a leggere dopo la pubblicità

Da sinistra: Giulia Bevilacqua (Arianna Di Villalba), Laura Chiatti (Rosalia Catalano) e Dharma Mangia Woods (Costanza Di Giusto) nella serie
Da sinistra: Giulia Bevilacqua (Arianna Di Villalba), Laura Chiatti (Rosalia Catalano) e Dharma Mangia Woods (Costanza Di Giusto) nella serie “Più forti del destino”. Credits: Ufficio Stampa Mediaset

Più forti del destino è un adattamento di una serie-evento francese dal titolo Le Bazar de la Charité. Ambientata a Palermo nel 1886, la storia prende il via durante l’inaugurazione della Mostra dall’esposizione Nazionale.

La folla è numerosa e si accalca per vedere le meraviglie tecnologiche rinomate. Tra esse, c’è anche il cinema. Le fiamme interrompono bruscamente questo momento. Vittime dell’incendio sono per lo più donne: proprio le donne, tra l’altro, nel contesto della Sicilia di fine secolo, subiscono grandi ingiustizie. Vivono in una società maschilista che fa fatica a mutare.

Tra queste c’è Arianna (Giulia Bevilacqua), moglie di Guglielmo (Thomas Trabacchi), il Duca di Villalba, un uomo ricco e violento, insieme anche a Costanza (Dharma Mangia Woods), Rosalia (Laura Chiatti) e Donna Elvira (Loretta Goggi).

Cast di Più forti del destino, attori e personaggi

continua a leggere dopo la pubblicità

Giulia Bevilacqua a un evento per la fiction È Arrivata La Felicità il 15 Febbraio 2018. Credits: Elisabetta A. Villa/Getty Images
Giulia Bevilacqua a un evento per la fiction È Arrivata La Felicità il 15 Febbraio 2018. Credits: Elisabetta A. Villa/Getty Images

La regia di Più forti del destino, fiction prodotta da Fabula Pictures srl, è affidata a Alexis Sweet. Il regista italo-inglese, tra le altre cose è al timone insieme a Dan Percival della fiction Leonardo, in onda su Rai 1 in prima visione da martedì 23 marzo 2021.

Chi c’è nel cast? Tra tra gli attori in questa fiction ci sono i già citati Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti, Sergio Rubini, Loretta Goggi. A loro si aggiungono Leonardo Pazzagli e Stefano Rossi Giordani, entrambi nel cast anche di Pezzi Unici. Leonardo Pazzagli è ricordato, ad esempio, per Il nome della rosa, Furore e Solo per amore. Stefano Rossi Giordani, tra le altre cose, ha recitato ne L’Allieva 3 e in Un passo dal cielo 5.

Per girare le scene della fiction sono reclutate molte comparse pugliesi.

Leggi anche:  “É sempre mezzogiorno”: pizza ai cereali patate e mortadella di Fulvio Marino

continua a leggere dopo la pubblicità

Ecco il cast completo:

  • Giulia Bevilacqua interpreta Arianna Di Villalba
  • Laura Chiatti interpreta Rosalia Catalano
  • Thomas Trabacchi interpreta Guglielmo Di San Martino,
  • Dharma Mangia Woods interpreta Costanza Di Giusto
  • Leonardo Pazzagli interpreta Libero Gulì
  • Loretta Goggi interpreta Donna Elvira, Marchesa Di Buonvicino
  • Paolo Sassanelli interpreta Augusto Di Giusto, Conte Di Siculiana
  • Alessia Giuliani interpreta Matilde Di Giusto
  • Giovanni Anzaldo interpreta Giuseppe Catalano
  • Teodoro Giambanco interpreta Antonio Moncada, Marchese Di Entella
  • Stefano Rossi Giordani interpreta Saverio Mancuso
  • Davide Paganini interpreta Ferdinando Pennisi Di Carini
  • Fabio Bizzarro interpreta Salvo
  • Chiara Cassiano interpreta Camilla
  • Edoardo Boschetti interpreta Tommaso
  • Renato Marchetti interpreta Patanè
  • Claudio Castrogiovanni interpreta Prefetto
  • Francesco Meoni interpreta Gaetano Barba
  • Raffaele Buranelli interpreta Caporedattore
  • Gaetano Aronica interpreta Questore
  • Luciano Miele interpreta Sindaco Peranni
  • Mariella Lo Sardo interpreta Ersilia
  • Antonio Marzolla interpreta Capitano Di Pubblica Sicurezza
  • Carlo Ettorre interpreta Ricettatore
  • Gabriele Paolocà interpreta Proiezionista
  • Marta Bulgherini interpreta Cameriera Maria
  • Alfredo Pea interpreta Maggiordomo Buonvicino
  • Angelo Tanzi interpreta Maggiordomo Filippo
  • Eleonora Russo interpreta Cameriera Carmela
  • Teresa Luchena interpreta Tata Camilla
  • Al Bettini interpreta Giovane Anarchico
  • Tullia Pagano interpreta Anarchica
  • Mirko Bruno interpreta Primo Giornalista
  • Camilla Tagliaferri interpreta Seconda Giornalista
  • Michele Valerio interpreta Legrottaglie Garzone
  • Michele Savoia interpreta Fabbro
  • Francesca Valtorta interpreta Margherita Di Buonvicino
  • Sergio Rubini interpreta Commissario Pietro

Quando va in onda Più forti del destino su Canale 5?

Di seguito la programmazione di Più forti del destino su Canale 5

  • Prima puntata (episodio 1 e 2) – mercoledì 9 marzo 2022;
  • Seconda puntata (episodio 3 e 4) – venerdì 11 marzo 2022;
  • Terza puntata (episodio 5 e 6) – mercoledì 16 marzo 2022;
  • Quarta puntata (episodio 7 e 8) – venerdì 18 marzo 2022.
Leggi anche:  Molti riproducono rose e limoni ma pochi sanno come moltiplicare pothos, spatifillo ed erbe aromatiche in modo semplicissimo

ATTENZIONE: la programmazione di Più forti del destino è soggetta a variazioni. 

Più forti del destino in streaming su Mediaset Infinity

In streaming, proprio come per le altre fiction Mediaset, anche Più forti del destino è disponibile su Mediaset Play (ora Mediaset Infinity). Salvo eccezioni, infatti, la piattaforma permette di guardare i titoli in diretta e on demand dopo la messa in onda.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook