Ma nelle grandi città il reddito raddoppia. A Milano una licenza costa 180mila euro
Un tassista in Italia guadagna in media 1.800 euro al mese, netti. Il 17.42% in più dello stipendio medio di un lavoratore italiano che è di 1.533 euro, tra i più bassi in Europa. Nelle grandi città e nelle località turistiche un tassista invece guadagna molto di più, con stipendi che possono superare i 3.500 euro al mese. Ecco tutti i dati di quanto guadagna un tassista in Italia.
Quanto guadagna un tassista a Roma e a Milano
Tuttavia un tassista deve far fronte a importanti spese che riducono drasticamente l’utile del suo guadagno: benzina, assicurazione, manutenzione a cui si aggiungono le rate per l’autovettura e quelle per la licenza taxi. Quest’ultima costa mediamente 180mila euro a Milano e Roma. Tanto? In realtà è poco se si confronta con il costo di una licenza per taxi a Firenze: 300mila euro.
Ma come si calcola lo stipendio di un tassista? Per farlo bisogna armarsi di calcolatrice e farsi aiutare dalla nostra infografica in apertura d’articolo che illustra, capoluogo di regione per capoluogo di regione, il costo del primo scatto e del progressivo chilometrico. Questi sono i fattori principali che servono a calcolare il prezzo medio di una corsa in taxi in Italia e il relativo guadagno di un tassista.
Come si calcola il costo di una corsa in taxi
Le tariffe di una corsa in taxi sono stabilite dalle amministrazioni comunali con lievi differenze regionali. Il costo per ogni chilometro in Italia è tra i 90 centesimi e 1,30 euro. Ma attenzione non rimane fisso, aumenta infatti in base ai chilometri percorsi secondo un sistema di progressioni che entra in funzione automaticamente durante lo svolgimento del servizio. In poche parole più è lungo il viaggio più la tariffa chilometrica sale. E se il taxi rimane fermo in coda? In questo caso subentra la tariffa oraria fissa che, ad esempio a Milano, è di 31 euro.
Il tariffario poi prevede prezzi più alti per le corse festive e quelle in orario notturno. Inoltre a incidere sul prezzo finale della corsa subentrano anche altri fattori: le tratte extraurbane e il costo di prenotazione nel caso il taxi venisse chiamato in anticipo, ma anche il numero di passeggeri e di bagagli. Infine ogni amministrazione comunale stabilisce delle tariffe fisse per le tratte principali. A Milano ad esempio da qualsiasi via della città, sia di giorno che di notte, festivo o feriale, il costo per andare all’aeroporto di Malpensa in taxi (e viceversa) è di 104 euro.
Sconti e tariffe agevolate per prendere un taxi
Come abbiamo visto a incidere sul prezzo visualizzato sul tassametro ci sono diverse varianti. Altrettanti, tuttavia, sono anche gli sconti e le tariffe agevolate che possono abbassare il costo di una corsa in taxi. Questi incentivi, partiti grazie ai fondi statali durante l’emergenza Covid, sono gestiti dalle amministrazioni comunali a favore di soggetti fragili come anziani e disabili, donne che viaggiano di notte, donne gravide o giovani in uscita dalle discoteche (in questo caso la convenzione è con le discoteche stesse). Per fare domanda bisogna informarsi sul sito web del Comune di residenza e attivare il proprio profilo sulla piattaforma dedicata ai viaggi in taxi convenzionati.
Sciopero dei tassisti, il perché della protesta
Nove taxi su dieci sono rimasti fermi durante il grande sciopero dei tassisti di luglio 2022. La ragione? Il ddl concorrenza, ovvero il disegno di legge del Governo per liberalizzare il mercato del trasposto pubblico urbano non di linea. Per la precisione a mobilitare i tassisti un particolare aspetto della proposta di legge, quello relativo al contestatissimo articolo 10 del ddl concorrenza che prevede: “un adeguamento dell’offerta di servizi alle forme di mobilità che si svolgono mediante l’uso di applicazioni”, in poche parole la nuova norma per il trasposto pubblico urbano non di linea darebbe il via alla libera concorrenza dei sistemi di noleggio conducente via app, come Uber.
Perché i tassisti non ci stanno? Perché, secondo i tassisti, l’entrata nel mercato dei conducenti tramite app farebbe oscillare i prezzi rendendo inutili tutti i precisi calcoli che regolano il tassametro, perché aumenterebbe il numero di conducenti (contingentato dai Comuni) e favorirebbe forme di irregolarità contrattuale.
Come diventare tassista, almeno 21 anni e non svolgere altre attività lavorative
Per partecipare all’esame che rilascia l’abilitazione alla guida di vetture per il trasporto pubblico non di linea bisogna aver compiuto 21 anni, essere in possesso della patente B, non aver avuto condanne detentive e avere la cittadinanza in un Paese Ue. In seguito per esercitare la professione non bisogna avere attive altre licenze amministrative per altre attività lavorative. L’esame per ottenere il CAP (certificato di abilitazione professionale) consiste in venti domande a risposta multipla su elementi di diritto civile, commerciale, sociale e fiscale nonché geografia fisica, stradale e toponomastica della regione in cui si vuole ottenere la licenza.
I dati si riferiscono al: 2022
Fonte: Amministrazioni Comunali
Leggi anche: Morti per inquinamento atmosferico: ecco quanti sono in Europa
Paghiamo 57,7 miliardi di tasse ambientali
Ti piace citare i numeri veri quando parli con gli amici? – La redazione di Truenumbers.it ha aperto un canale Telegram: qui potrai ricevere la tua dose quotidiana di numeri veri e le ultime notizie; restare aggiornato sulle principali news (con dati rigorosamente ufficiali) e fare domande. Basta un attimo per iscriversi. Un’ultima cosa: siamo anche su Instagram.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook