Quanto valgono le 10 lire con la spiga? La risposta toglie il fiato

Quanto valgono le 10 lire con la spiga? La risposta toglie il fiato

La storia della lira italiana ha inizio approssimativamente all’inizio del 19° secolo: le prime denominazioni che hanno iniziato a diffondersi nel nostro paese appartengono ai governi confluiti nel primo Regno Italico, controllato dalla Francia di Napoleone Bonaparte, nella prima parte del secolo. Lo standard della lira fu successivamente adottato anche per i regni del nord della penisola preunitari, e anche conseguentemente dal Regno d’Italia, nato nel 1861. Le lire che “conosciamo oggi” sono ovviamente molto più recenti, e fanno parte nella maggior parte dei casi delle emissioni relative all’epoca repubblicana, ossia dal 1946 al 2002, anno in cui la lira è stata rimpiazzata dall’euro. Una delle emissioni più conosciute del tempo è la 10 lire Spiga.

Valuta comunissima

La storia di quella che a conti fatti è stata una emissione di successo, essendo stata coniata per svariati decenni ha inizio nel 1951, anno in cui la produzione della precedente 10 lire, la Olivo fu arrestata. Come la precedente anche la Spiga è realizzata in Italma una lega di alluminio e prende il nome dalla presenza di due spighe presenti sul dritto, a fianco del valore nominale, mentre il rovescio è contraddistinto da un aratro. Una moneta “contadina” nell’aspeetto, che ha costituito una delle più diffuse della seconda metà del 20° secolo.

Leggi anche:  Maria Teresa Ruta sarà una concorrente di Tale e Quale Show? La verità

Quanto valgono le 10 lire con la spiga? La risposta toglie il fiato

Il valore è ovviamente relazionato alla rarità: essendo stata una emissione molto comune, una normale 10 lire non vale più di 1-2 euro, ma esemplari di annate meno “prolifiche” come il 1954 possono valere da 20 fino a oltre 100 euro, sela moneta presenza condizioni particlarmente buone. Interessanti anche gli errori di conio come diverse monete datate 1991 che presentano il verso, ossia la parte con il timone, rovesciato. Queste hanno un valore analogo a quelle appena citate del 1954, a patto di essere in posssso di esemplari in stato di conservazione paragonabile al nuovo.

Leggi anche:  Bollette, quando scenderanno? Prima il gas, poi la luce: ecco perch

Alcune 10 lire di questo tipo sono state vendute per cifre superiori a 150 euro.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Case a 1 euro per passare le vacanze: ecco dove si trovano

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook