Redditi cittadinanza illeciti, denunciati 44 residenti nei campi Rom

Redditi cittadinanza illeciti, denunciati 44 residenti nei campi Rom

Vasta operazione della Finanza di Bologna, parliamo di somme non dovute per 850mila euro



I  finanzieri di Bologna hanno denunciato 44 soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza, residenti nei quattro campi Rom dislocati tra Bologna e San Lazzaro di Savena.
Le indagini hanno preso il via dal riscontro di una indebita percezione del reddito di cittadinanza da parte di una cittadina di origini rumene che ha omesso di comunicare di essere agli arresti domiciliari insieme a un altro membro del proprio nucleo familiare.
In seguito, i controlli sono stati estesi ad altri 87 nuclei familiari residenti all’interno dei campo Rom, al termine dei quali sono stati denunciati appunto 44 soggetti, che hanno omesso di indicare nell’ambito della propria Dichiarazione Sostitutiva Unica, dati essenziali, fondamentali per l’esatto calcolo dell’importo relativo all’Isee.

Tale stratagemma ha consentito agli interessati di percepire indebitamente il sussidio, nonostante l’obbligo di comunicare all’Inps, entro 30 giorni, le variazioni del reddito o del patrimonio nonché le altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio.

Leggi anche:  L'inchiesta segreta su Mps, Bastianini e Bivona indagati

In particolare, sono state riscontrate significative differenze tra quanto indicato nelle autocertificazioni e quanto invece è emerso dalle interrogazioni informatiche e dai riscontri eseguiti dai militari presso gli uffici anagrafici dei Comuni di residenza.
Diverse sono state le irregolarità riscontrate nel corso delle indagini, come ad esempio l’omessa comunicazione dei redditi percepiti, la corretta composizione del nucleo familiare, le omesse indicazioni riferite allo svolgimento di attività lavorativa ed il possesso di autovetture da parte dei componenti del nucleo familiare.
I 44 indebiti percettori del citato beneficio economico, che in alcuni casi arrivavano a percepire anche importi sino a 1.200 euro mensili, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Bologna per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, rischiando la pena della reclusione da due a sei anni.
Successivamente tali soggetti sono stati segnalati alla Direzione Provinciale dell’Inps di Bologna, per l’immediata revoca dell’erogazione del beneficio ed è stata richiesta all’autorità giudiziaria l’attivazione del recupero delle somme erogate che, allo stato, ammontano complessivamente a circa 850 mila euro.

Leggi anche:  Stato di disoccupazione 2022: i nuovi limiti di reddito per lavoro dipendente e autonomo


Paypal

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Redazione La Pressa

Redazione La Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s..   Continua >>

Fonte e diritti articolo

Leggi anche:  Conte "Sostenere davvero famiglie e imprese travolte dalla crisi"

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook