Sacerdote truffato di 100mila euro, due indagati a Rimini

Sacerdote truffato di 100mila euro, due indagati a Rimini

Hanno truffato un 80enne, parroco in pensione, facendosi consegnare quasi 100 mila euro, tra contanti e assegni circolari.

Due riminesi di 55 e 47 anni sono indagati in concorso dalla Procura della Repubblica di Rimini per l’ipotesi di circonvenzione di incapace e truffa.

Le indagini della polizia giudiziaria, coordinata dal sostituto procuratore, Davide Ercolani, sono scattate quando i familiari del prete si sono resi conto che erano stati firmati degli assegni, otto dall’inizio dell’estate, dalle cifre consistenti a favore dei due indagati.

Le successive verifiche a ritroso nel tempo, sulla scorta della denuncia presentata dall’avvocato Maurizio Ghinelli che rappresenta la parte offesa, hanno mostrato come i due riminesi, titolari di attività commerciali e già segnalati per casi simili, da anni si facevano consegnare denaro dall’anziano sacerdote convinto di fare del bene a persone bisognose.

Leggi anche:  Assunzioni azienda sanitaria: mansioni, requisiti e modalità per candidarsi, contratto a tempo indeterminato

I due infatti adducevano le scuse più disparate come la scadenza della rata del mutuo o situazioni di pericolo in cui si erano venuti a trovare. All’inizio del mese, gli inquirenti hanno quindi perquisito le abitazioni dei due indagati mentre gli ultimi otto assegni firmati dal sacerdote sono stati bloccati.

(ANSA).

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  L’INPS non blocca l’assegno a queste persone perchè non devono inviare la comunicazione: controlla se ci sei anche tu

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook