Sci: stagione finita, servono risarcimenti per almeno 5 – 600 milioni di euro. Incontro del Pd bellunese con Monica Lotto, Stefano Bonaccini,…


Roger De Menech, deputato

Belluno, 18 febbraio 2021  La stagione turistica invernale è definitivamente compromessa. Ora servono risarcimenti nell’ordine dei 500-600 milioni di euro. È quanto emerge dall’incontro pubblico organizzato ieri sera dalla federazione del Partito democratico di Belluno a cui hanno partecipato il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il responsabile delle aree interne della segreteria nazionale del PD, Marco Carra, il presidente dell’associazione italiana Maestri di Sci, Maurizio Bonelli e il deputato Roger De Menech.

Il settore, ha ricordato la segretaria provinciale del PD, Monica Lotto, ha subito un tracollo: «Secondo uno studio pubblicato da Demoskopika, tra dicembre 2020 e febbraio 2021 la montagna italiana ha perso 12 milioni di turisti con un impatto economico pari a 9,7 miliardi di euro in meno».

Tra le categorie a subire le maggiori conseguenze della pandemia sono stati i Maestri e le Scuole di Sci ha rilevato Bonelli. Dei 15.400 Maestri di Sci iscritti all’albo in Italia, la gran parte vive di turismo invernale e sono rimasti senza una rete di protezione adeguata. I ristori previsti devono in molti casi ancora arrivare e dopo la mancata apertura delle piste la settimana scorsa l’orientamento dovrà necessariamente essere quello dei risarcimenti più che dei ristori.

Leggi anche:  Se hai un terreno abbandonato puoi diventare ricco: ecco il trucco

«Oltre ai 400 milioni di ristori per gli impianti di risalita e al fondo per gli alberghi stanziati dal governo», ha affermato il presidente dell’Emilia Romagna, Bonaccini, «noi crediamo che la priorità delle priorità sia dare ossigeno alle categorie più in sofferenza, come appunto i Maestri di Sci. Ai primi di marzo approveremo una legge che prevede 1 milione di euro ed erogare quindi qualche migliaio di euro agli oltre 400 maestri di sci della nostra regione, lavoratori che finora non hanno visto niente».

«Dobbiamo raccogliere l’appello che viene dal presidente della conferenza delle regioni (Bonaccini) e da chi rappresenta una fetta considerevole dell’economia della montagna e concretizzarlo sul piano dell’iniziativa politica e parlamentare», ha detto Carra. «I dati sono inquietanti e quindi rinnoviamo il nostro impegno anche al governo perché tutti i lavoratori, professionisti, stagionali, imprese, vengano risarciti e cercare di dare una mano e far sì che questa straordinaria difficoltà economica che stanno vivendo certi settori non si trasformi in rabbia sociale. Io mi assumo questo impegno e credo avremo una convergenza politica molto ampia se non addirittura unanime».

Leggi anche:  Bonus Sponsorizzazioni, al via le domande. (Modulo in allegato)

«La prima risposta nella gestione della pandemia credo l’abbia già fornita Draghi», ha rimarcato Lotto. «Non possiamo più permetterci di arrivare all’ultimo minuto. I provvedimenti devono essere presi per tempo e per tempo comunicati almeno con una pianificazione di medio periodo».

In questi giorni sono in discussione alcuni provvedimenti – ad esempio nel ‘milleproroghe’ – per la gestione tecnico burocratica degli impianti per attuare alcune semplificazioni, spiega De Menech. «E poi ci sono le cifre di ristori e risarcimenti che si baserà sul lavoro preparatorio già fatto dal governo precedente. Con il decreto ‘Ristori 5’ avremo 32 miliardi a disposizione e sono abbastanza fiducioso che verranno utilizzate bene e presto». Infine, ha sottolineato il deputato, «la partita davvero importante riguarda la ripartenza. Nel momento in cui la pandemia dovesse attenuarsi dobbiamo essere nelle condizioni di consentire una ripartenza piena di tutto il settore legato al turismo della montagna».

Leggi anche:  Ballando con le stelle, la ballerina col cuore in mano: “ho lottano e…”

 

Share



Fonte e diritti articolo

Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.

Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook