Se ti ritrovi questi vecchi gioielli hai una fortuna: ecco quali

Se ti ritrovi questi vecchi gioielli hai una fortuna: ecco quali

La gioielleria è, nell’accezione più moderna ed utilizzata identifica la lavorazione di metalli preziosi ed almeno un tipo di pietra preziosa per creare un oggetto, solitamente un monile oppure qualcosa di indossabile. Il valore di questo tipo di oggettistica è strettamente collegata a quello relativo alle materie prime utilizzate ma incide anche tutto il processo lavorativo ed altri fattori.

Da millenni i gioielli sono utilizzati anche come fonte di ricchezza vera e propria, in quanto il loro valore è solitamente molto stabile, spesso legati a status symbol ed economici alti, identificano anche un’appartenenza etnica, culturale e religiosa.

Ancora oggi spesso sono considerati oggetti da investimento.

Se ti ritrovi questi vecchi gioielli hai una fortuna: ecco quali

Il termine “moderno” è nato approssimativamente agli inizi dell’Illuminismo, contesto storico che ha permesso una nuova fioritura culturale ed artistica, che unita a tecniche di lavorazione sempre più raffinate, hanno contribuito a rendere questi oggetti ancora più importanti ed ambiti. Proprio dal Settecento infatti sono nati numerosi stili relativi al tipo di manifattura utilizzata. Solitamente si identifica il contesto storico con un “movimento”: Georgiano (1714-1837), Vittoriano (1837-1901), Belle Epoque (1890-1915), Art Nouveau (1890-1910), Edwardiano (1901-1920), Art Deco (1920-1935) e Retrò (1935-1940).

Leggi anche:  Bancomat, stop ai prelievi: ecco la data ufficiale. “Pazzesco”

Il valore dei gioielli non è “fisso” come quello dell’oro o l’argento, ma acquisisce valore in base alle richieste.

Diversi fattori possono far lievitare il prezzo come:

  • La purezza dei metalli preziosi e delle gemme (il valore dei metalli è riportato con una piccola incisione)
  • La tipologia di pietre preziose, la rarità ma anche il taglio, e se queste sono incollate oppure finemente incastonate.
  • Se la lavorazione risulta essere effettuata a mano oppure attraverso l’uso di strumenti.
  • Se il gioiello fa parte di un marchio famoso e sopratutto se reca simboli, che identificano una serie particolare.

Un gioiello “di marca” vale solitamente molto di più del “semplice valore” di metalli e pietre preziose.

Leggi anche:  “É sempre mezzogiorno”: torta mimosa di Francesca Marsetti


Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Melaverde | Puntata del 18 settembre 2022 | Temi

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook