Se trovi queste Lire con l’errore di conio sei ricco: FOTO

Se trovi queste Lire con l’errore di conio sei ricco: FOTO

Per gli appassionati l’errore di conio spesso è fonte di grande interesse ed attenzione: con questo termine si fa riferimento ad una serie di monete, solitamente un numero limitato, che presenta un malfunzionamento durante la punzonatura, che sviluppa imperfezioni non volute.

Queste aumentano in modo esponenziale l’unicità di una moneta, facendo aumentare anche la richiesta ed influenzando anche il valore, spesso in maniera decisamente importante: tra le monete italiane più ambite ci sono molti errori di conio.

Se trovi queste Lire con l’errore di conio sei ricco: FOTO

Un esempio concreto è dato dalle monete da 5 lire nella variante più comune e diffusa, ossia la Delfino che presenta due errori di conio distinti in due specifiche annate: nel 1969 alcuni esemplari sono stati coniati con il primo “1” nella data capovolto, mentre esattamente 20 anni dopo una limitata quantità di queste monete riportava il timone, raffigurato sull’altra faccia della moneta, rovesciato. Il primo ha un valore compreso tra i 60 ed i 90 euro, mentre il secondo arriva fino a 30 euro.

Leggi anche:  Fatto in casa per voi

L’errore di conio più famoso della lira italiana resta tuttavia quello relativo alla 500 lire d’argento di prova del 1957. Questa forma di errore non è imputabile alla produzione ma ad un errore della raffigurzione: le famose Caravelle sbagliate sono così soprannominate per le bandiere sulle imbarcazioni a sinistra invece che a destra.

Nonostante non si tratti di un errore “nautico” visto che le caravelle possono effettivamente navigare “di bolina“, fu un capitano della marina a far notare questo dettaglio, portando quindi la produzione finale a spostare le bandiere a destra. Tutti gli esemplari che presentano le vele a sinistra, esattamente 1004, sono oramai ricercatissimi ed quindi il fattore rarità rende le Caravelle sbagliate valgono migliaia di euro: un esemplare di questo tipo in buone condizioni vale almeno 2500 euro ma esemplari particolarmente ben conservati hanno superato i 10.000 euro come valutazione.

Leggi anche:  Moody’s, rating Italia verso il taglio senza riforme e Pnrr- Corriere.it

500-lire-caravella


Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Harry e Meghan, l'intervista esplosiva: dal razzismo al pensiero di suicidio

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook