Le banconote, a differenza delle monete hanno indubbiamente faticato ad imporsi con facilità sopratutto a causa di un fattore principale: la diffusione è stata resa effettiva e possibile in occidente solo a partire dal 17° secolo, ma è con la fine del 19° secolo in avanti che la carta moneta ha ereditato un potere decisamente importante, che mantiene tutt’ora. Dal punto di vista collezionistico comunque non tutti gli appassionati di numismatica sono soliti optare per le banconote, che per composizione sono inevitabilmente portate al degrado fisico. Tuttavia anche emissioni particolarmente recenti e attuali possono rivelarsi incredibilmente interessanti. Ecco un esempio.
Se vedi questo segno sulle banconote sei ricco: “pazzesco”. FOTO
I fattori che indicano una banconota rara sono vari, e non tutti immediatamente riconoscibili ad una prima occhiata: una banconota sensibilmente diversa dalle altre, frutto ad esempio di un errore di stampa anche di piccola entità, può effettivamente far moltiplicare il suo prezzo di vendita e quindi il valore, ma è anche importante valutare lo stato di conservazione dell’esemplare. Tutte le banconote moderne hanno un codice seriale, ossia il principale metodo identificativo della carta moneta.
Le banconote dell’euro non fanno eccezione, e indicano per l’appunto anche il grado di rarità di un esemplare. Se questo, che è sempre comprensivo di una lettera e di una serie di numeri, presenta delle particolarità (cifre tutte uguali o combinazioni non cumuni), può sicuramente trovare estimatori.
La più rara tra le banconote dell’euro può essere indubbiamente una Specimen, ossia una rarissima serie specificamente creata non per la circolazione tradizionale presso la cittadinanza, quanto a mo di “dono” per le personalità particolarmente importanti. Sono molto facili da distinguere (per via della vistosa scritta), ma molto più difficili da trovare.
Il valore infatti è molto elevato, e va dai 700 euro di una 5/10 euro fino agli oltre 2500 di una 200 o 500 euro Specimen.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook