SPAL-Reggina domani in campo al “Mazza” alle 14.00, quale gara valida per la 25a giornata del campionato di Serie B. I padroni di casa, che vogliono tornare a vincere dopo alcuni turni di digiuno, affrontano la formazione calabrese impegnata nella corsa per l’ingresso nei playoff.
Il momento della SPAL
Periodo non particolarmente fortunato per la formazione spallina, che dopo la vittoria ottenuta il 18 gennaio scorso per 2-0 contro la Reggiana, tra campionato e Coppa Italia, ma messo in fila solamente pareggi (Cremonese, Monza, Cosenza, Empoli e L.R. Vicenza) e sconfitte (Juventus e Pordenone). Sabato scorso, in particolare, sul campo del L.R. Vicenza, la squadra di mister Marino ha chiuso il match sul punteggio di 2-2, dopo che le reti di Paloschi e Valoti (su rigore), lo avevano favorevolmente indirizzati in favore degli abruzzesi. A cambiare il verdetto finale, ci hanno pensato le segnature di Pasini e Meggiorini, siglate in rapida successione intorno al 70’ minuto. La squadra di Ferrara, in attesa della partita di domani, occupa l’ottava posizione con 37 punti (9 vittorie, 10 pareggi, 5 sconfitte).
Il momento della Reggina
Il recente andamento in campionato della squadra calabrese, è stato particolarmente convincente. Nelle ultime 6 giornate, infatti, i granata hanno raccolto l’invidiabile bottino di 12 punti, frutto di 3 vittorie (Pescara, Entella e Pordenone) e 3 pareggi (Frosinone, Salernitana e Cosenza). Nell’ultima uscita di campionato, consumatasi al “Granillo” contro il Pordenone, la formazione affidata a Baroni dalla metà del dicembre scorso, se l’è cavata battendo i ramarri con il gol firmato da Folorunsho nella seconda parte della sfida. La Reggina, attualmente con 29 punti dopo 24 giornate (7 vittorie, 8 pareggi, 9 sconfitte), dalle 11 trasferte precedenti, ha ricavato in tutto 12 punti.
Precedenti e curiosità di SPAL-Reggina
SPAL-Reggina, a suo modo, scriverà la stori tra i due club, che di fatto si sono incrociati in gare ufficiali solamente una volta, ovvero nel girone di andata. In quell’occasione un gol di Castro, permise alla formazione spallina di portare a casa i tre punti. Per quello che riguarda i due tecnici, infine, per il momento Baroni può vantare una vittoria in più nei confronti del collega (3 contro 2).
Le probabili formazioni di SPAL-Reggina
SPAL (3-5-2): Berisha; Vicari, Ranieri, Tomovic; Dickmann, Missiroli, Mora, Valoti, Strefezza; Paloschi, Seck. All.: P. Marino
Reggina (4-2-3-1): Nicolas; Loiacono, Stavropoulos, Cionek Liotti; Crimi, Crisetig; Edera, Folorunsho, Menez; Montalto. All.: M. Baroni
Arbitro: Alessandro Prontera (Bologna) Assistenti: Saccenti-Annaloro Quarto ufficiale: Ayroldi
Dove vedere SPAL-Reggina
SPAL-Reggina sarà trasmessa sabato dalla piattaforma DAZN a partire dalle 13.45 previo acquisto della gara o di un abbonamento.
Autore: Adriano Fiorini
Articolo precedente
Seguici su:
Pagina Facebook Sport Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook