Si cercano 130 infermieri con contratto a tempo indeterminato nel pubblico impiego: partecipa alla selezione

Si cercano 130 infermieri con contratto a tempo indeterminato nel pubblico impiego: partecipa alla selezione

Ancora una validissima opportunità lavorativa per un numero abbastanza consistente di potenziali candidati.

Momento molto fertile quello attuale, per quanti alla ricerca di un posto di lavoro sicuro e stabile. Le opportunità negli ultimi mesi non mancano di certo. Il settore pubblico e quello privato hanno letteralmente spalancato le porte a nuove assunzioni, per la gioia di moltissimi.

Lavoro in ospedale
Selezione infermieri regione Lombardia – informazioneoggi.it

L’ultima opportunità in merito arriva dalla regione Lombardia, l’ambito è chiaramente quello pubblico e le assunzioni riguarderanno uno specifico settore, quello della sanità. Si cercano nello specifico, ben 130 infermieri, una occasione praticamente d’oro per coloro i quali sono al momento in possesso dei requisiti richiesti.

Si cercano 130 infermieri con contratto a tempo indeterminato nel pubblico impiego: i requisiti richiesti

In merito agli stessi requisiti richiesti la regione interessata, attraverso i propri canali web ha fornito tutte le indicazioni del caso. Saranno necessarie, per partecipare alla specifica selezione:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando (in fondo all’articolo)
  • idoneità fisica
  • godimento dei diritti civili e politici
  • non possono accedere agli impieghi quanti siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati
  • laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere o diplomi e attestati riconosciuti a esso equipollenti;
  • iscrizione all’albo professionale
Leggi anche:  Detrazioni e crediti d'imposta: online la guida Entrate per le dichiarazioni redditi 2022

La selezione avverrà nella seguente modalità: una prova scritta con punteggio massimo di 30 punti e una pratica con punteggio massimo di 20 punti. Infine, una prova orale che assegnerà un massimo di 20 punti. Il contratto offerto, per i 130 che alla fine del percorso di selezione risulteranno, di fatto, assunti, sarà da intendere a tempo indeterminato.

Candidarsi alla selezione per i 130 infermieri in Lombardia è semplicissimo. Per accedere alle procedure selettive è necessario registrarsi e successivamente candidarsi presso la piattaforma web relativa al concorso per infermieri AST Lariana. L’accesso alla previsto con le comuni credenziali SPID. Necessaria, inoltre, la disponibilità di una casella di posta elettronica certificata per ricevere, successivamente, tutte le informazioni in merito.

Leggi anche:  Redditi cittadinanza illeciti, denunciati 44 residenti nei campi Rom

Una ulteriore dimostrazione di quanto in questo periodo le opportunità lavorative fiocchino, nel vero senso della parola da ogni parte. Bando pubblico o selezione di azienda privata, poco cambia. Al momento si assume e si assume tanto. Milioni di cittadini, senza lavoro, o alla ricerca di una migliore e più dignitosa collocazione possono dunque sperare di vedere la propria vita assolutamente cambiata. La speranza, insomma, in queste ultime settimane, per molti, è più che mai viva.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Superbonus e unifamiliari: non basta pagare il 30% dei lavori, bisogna completarli

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News