Superbonus, resta il 110 per cento per le case popolari? Le ultime novità

Superbonus, resta il 110 per cento per le case popolari? Le ultime novità

Ormai da diversi giorni si parla della possibilità di lasciare invariato il superbonus per cooperative e case popolari. Vediamo le ultime indiscrezioni governative che circolano a riguardo. 

Con la nuova legge di bilancio, il governo Meloni ha deciso di modificare il Super Bonus 110 per cento. Una misura che ha scontentato tantissimi italiani, in quanto la prima decisione del governo è stata quella di depotenziare la percentuale di spesa rimborsata dallo stato. Il Superbonus passa infatti adesso al 90 per cento, nonostante siano previste eccezioni per alcune categorie, come ad esempio quella dei condomini. 

superbonus 2023
InformazioneOggi

Ma le novità sul tema potrebbero non essere finite. In questi giorni infatti, sembra che l’esecutivo stia riflettendo sulla possibilità di mantenere inalterata la misura fino al 2026 per alcune categorie. E tra queste sono compresi anche coloro che vivono attualmente in una casa popolare. Per loro infatti si sta discutendo della possibilità di concedere ancora il rimborso totale sugli interventi abitativi volti al miglioramento e l’efficientamento energetico. Da quanto trapela da Palazzo Chigi, sembra che questa proroga verrà inserita nel decreto Milleproroghe. L’agevolazione piena per case popolari e cooperative è infatti scaduta come le altre, nel 2022. 

Leggi anche:  Banche. Iccrea, focus su famiglie e Pmi. Nel piano più servizi e credito

Superbonus, le novità per il 2023 e le proroghe stabilite dal governo

E questo significa che allo stato attuale questi possono richiedere soltanto il superbonus al 90 per cento, come previsto dalle modifiche in legge di bilancio. Ma adesso, come abbiamo visto, sembra sempre più probabile un aggiornamento in tal senso. D’altronde, da quando questa misura è entrata in vigore tre anni, le modifiche e integrazioni si sono susseguite annualmente. Non bisogna oltretutto dimenticare che si tratta di un incentivo nato allo scopo di rilanciare il settore edilizio dopo i primi lockdown. Nella legge di bilancio erano comunque già state previste delle proroghe per alcune categorie, come condomini e Onlus. 

L’articolo 9 del D.L 176/2022 ha stabilito che gli interventi abitativi effettuati da condomi, persone fisiche che possiedono immobili fino a 4 unità, Onlus,odv e aps e persone che hanno presentato domanda entro il 2022 restano agevolati fino alla data del 31 Dicembre 2025. L’entità però del supporto economico, diminuisce nel tempo. In questo caso viene previsto che le spese sostenute entro il 31 Dicembre 2022, siano coperte al 110 per cento. Un passaggio inevitabile, non volendo il governo dare al decreto un effetto retroattivo. Quelle sostenute entro il 311 Dicembre 2023, verranno sostenute al 90, quelle fino al 31 Dicembre 2024 al 70 per cento. E infine, le spese sostenute entro il 31 Dicembre 2025 saranno agevolate soltanto al 65 per cento. 

Leggi anche:  Il tesoretto nascosto dello Stato che vale 50 miliardi

Il governo sembra intenzionato a depotenziare il superbonus

A meno di clamorosi colpi di scena, è dunque lecito aspettarsi un depotenziamento annuale della misura, che già dal prossimo anno potrebbe vedere la copertura scendere al 70 per cento. Nella legge di bilancio è stata poi inserita una specifica condizione per onlus e associazioni, A queste viene concesso di poter godere ancora delle agevolazioni per l’installazione di pannelli fotovoltaici. E questo anche nel caso in cui questi vengano collocati in aree non pertinenti dell’associazione, anche nel caso in cui siano di proprietà di terzi. 

Gli immobili in questione possono dunque essere diversi da quelli in cui la onlus ha realizzato i primi interventi finanziati con la misura. A condizione però che gli immobili si trovino in centri storici, che sono sottoposti ai vincoli legislativi stabiliti dall’ex articolo 136 comma 1 e articolo 142 comma 1.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News