Tajani: ‘Non è il Fondo monetario internazionale a decidere la nostra politica’

Tajani: ‘Non è il Fondo monetario internazionale a decidere la nostra politica’

Tajani

Il Fondo monetario internazionale nel suo consueto rapporto sull’Italia ha ribadito la necessità di tenere i conti in ordine con la leva fiscale, razionalizzare le spese del reddito di cittadinanza ed evitare pensionamenti anticipati. Il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, osserva tuttavia al “Giornale” che “non è il Fondo monetario internazionale a decidere la nostra politica, non è mica l’Unione europea con cui ci dobbiamo confrontare”. “Un conto – aggiunge – sono gli introiti della riforma del catasto che fa emergere gli immobili fantasma e da lì arriveranno diversi miliardi in virtù delle decine di migliaia di edifici da accatastare. L’Italia è un Paese basato sull’economia reale che non può essere assimilato agli Usa”. Poi il coordinatore forzista spiega come potrebbero aumentare gli introiti per le casse dello Stato: “L’inflazione fa aumentare il gettito Iva. Ci sarà la web tax a cui l’Italia è obbligata dalla normativa europea Su mille miliardi di cartelle fiscali giacenti, almeno 50-60-70 miliardi possono essere esigibili. La flat tax comporterà sicuramente una riduzione dell’evasione fiscale nel nostro Paese. Questi sono elementi che portano più soldi nelle casse dello Stato. Poi se si rivede la politica sociale…”.

Leggi anche:  Covid, Tridico: prestazioni aggiuntive Inps per 15,7 milioni di individui, spesa di circa 60 miliardi

“Basta – continua – con la politica del reddito di cittadinanza. Si alla politica di sostegno alla dignità delle persone, chi non può lavorare deve essere sostenuto, le pensioni devono essere dignitose sia per anziani che disabili. Ma rimodulando il reddito di cittadinanza si recuperano introiti per tagliare il cuneo fiscale. Se diciamo che ogni proposta avrà una copertura finanziaria, lo diciamo a ragion veduta”. Si può considerare un’anticipazione del programma il suo accenno alla flat tax: “Assolutamente sì. La nostra sarà una politica che punterà sulla microeconomia, sul sostegno a industria, agricoltura e pmi. Più crescita più introiti fiscali. No, invece, all’aumento delle tasse individuali”.

Leggi anche:  Incidente a Cellara: si ribalta un trattore, quindicenne muore nel cosentino

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Ortensie sempre belle, grosse e gratis, ecco il metodo a costo zero per balconi e giardini sempre in fiore

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook