Tari 2022: scadenza, calcolo e chi paga. Guida alla tassa rifiuti

Tari 2022: scadenza, calcolo e chi paga. Guida alla tassa rifiuti

Tari 2022: dalla scadenza alle regole sul calcolo, tutte le istruzioni relative alla tassa sui rifiuti.

La scadenza della Tari varia in base alle disposizioni dei diversi comuni. La tassa rifiuti non si paga entro un’unica data, ma è generalmente suddivisa in tre o al massimo quattro rate:

  • primo acconto entro la fine di aprile;
  • secondo acconto entro la fine di luglio;
  • saldo finale entro il 31 dicembre

Nel tempo la tassa si è evoluta sostituendo precedenti tasse che venivano imposte dai Comuni per l’erogazione di servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Nel gennaio 2021 sono state introdotte delle novità nella definizione di rifiuti urbani ed è stata soppressa la categoria rifiuti speciali.

Al netto delle differenze previste su base locale, non cambiano le regole generali per individuare chi paga la Tari 2022 e quali sono esoneri e riduzioni.

Ai fini del calcolo della tassa rifiuti dovuta, anche nel 2022 entrano in gioco due diverse componenti: la Tari è calcolata secondo una quota fissa ed una quota variabile, e l’importo complessivamente dovuto è determinato in relazione sia alle caratteristiche dell’immobile che a quelle del nucleo familiare.

Scendiamo quindi nel dettaglio e analizziamo di seguito tutte le istruzioni utili a capire come funziona la Tari 2022.

Tari 2022: scadenza, calcolo e chi paga. Guida alla tassa rifiuti

Tari 2022: quando si paga? Scadenza variabile

Variano da due a quattro le scadenze per il pagamento della Tari 2022 e, come sopra anticipato, sono i singoli comuni a stabilire quando pagare la tassa sui rifiuti.

Pur lasciando ampio margine di manovra agli enti locali, la normativa nazionale prevede in ogni caso che le scadenze per pagare la Tari debbano essere determinate stabilendo almeno due rate a scadenze semestrale, di cui una fissata dopo il 30 novembre.

Le scadenze per il versamento devono essere almeno due (acconto e saldo). Solitamente, l’acconto o gli acconti si pagano nel periodo compreso tra aprile e settembre, mentre per il saldo le scadenze vengono solitamente fissate tra novembre e fine anno.

In merito alle scadenze per la Tari 2022 bisogna verificare quanto previsto dal proprio Comune che può disporre termini di pagamento più dilatati o proroghe.

A tal proposito si segnala che, a decorrere dal 2022, i regolamenti relativi alla Tari devono essere approvati entro il 30 aprile di ogni anno. Tuttavia, il decreto Aiuti approvato a maggio ha previsto una deroga alla scadenza entro la quale approvare il bilancio di previsione dei Comuni spostandola al 31 maggio 2022. Di conseguenza, per quest’anno, anche le disposizioni sulla Tari hanno seguito tale termine.

Bisognerà quindi verificare sul sito del proprio Comune se sia stato o meno approvato il nuovo Piano economico finanziario e le tariffe della Tari per l’anno in corso, primo passo necessario per il calcolo dell’importo dovuto.

Chi paga la Tari 2022

Quali sono i soggetti obbligati al versamento della Tari 2022?

Leggi anche:  Ricco stipendio offerto a tutti: selezioni in corso!

Il presupposto per il pagamento della tassa rifiuti è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte operative, suscettibili di produrre rifiuti.

Paga la Tari chiunque possieda o detenga l’immobile o l’area. In sostanza, paga il tributo il soggetto utilizzatore dell’immobile.

Quanto sopra specificato è utile a capire chi paga la Tari in caso di affitto.

A differenza dell’IMU, la tassa sui rifiuti è dovuta da chi utilizza l’immobile, e non dal proprietario dello stesso. Soltanto in caso di affitto breve, di durata non superiore ai 6 mesi, l’importo dovuto resta in capo al possessore dell’immobile e non all’utilizzatore. In caso di più possessori o detentori il pagamento dovrà essere effettuato in solido.

Si ricorda inoltre che la Tari 2022 si paga anche sulle pertinenze, la cui superficie è sommata a quella dell’abitazione al fine del corretto calcolo della quota fissa della tassa rifiuti.

Si paga la Tari anche sulla casa disabitata

Un altro aspetto sul quale è necessario fare chiarezza riguarda gli obblighi in materia di pagamento della Tari in caso di mancato utilizzo dell’immobile.

La Tari, come abbiamo visto, si paga in relazione alla potenzialità del locale, o dell’area, di produrre rifiuti, e non sulla base dell’effettiva produzione. È questo uno degli aspetti da tenere a mente, e che aiuta a definire quando si paga la Tari sulla casa disabitata.

La Corte di Cassazione, a più riprese, ha evidenziato che il mancato utilizzo dell’immobile non esonera dal versamento della Tari.

Per evitare l’esborso, il contribuente deve dimostrare che il locale non è idoneo a produrre rifiuti, in quanto non utilizzabile. Come? Sono due i parametri presi in considerazione:

  • la mancanza di arredi;
  • la mancanza di utenze attive (luce, acqua e gas).

La presenza alternativa di arredi o anche solo di un’utenza di rete è sufficiente a far sorgere l’obbligo di pagamento della Tari, basato sulla presunzione che l’immobile venga utilizzato e quindi produca rifiuti.

Tari 2022: chi non paga? I soggetti esonerati

Dopo esserci soffermati sui casi in cui è dovuta la tassa rifiuti, soffermiamoci sui soggetti esonerati dal pagamento della Tari 2022.

Rientrano tra i casi di esonero e quindi nelle situazioni in cui non si paga la Tari le seguenti fattispecie:

  • aree condominiali comuni e non utilizzate in via esclusiva (ad esempio per androne e scale del palazzo);
  • aree in cui non si producono rifiuti in modo autonomo, ovvero cantine, terrazze, balconi;
  • aree pertinenziali scoperte o accessorie di locali già soggetti a tributo;
  • locali che, a causa di situazioni particolari, non sono suscettibili di produrre rifiuti.
Leggi anche:  Viterbo Guitar Festival, sabato 11 settembre arriva il Maestro Emanuele Pappalardo

In questi casi è possibile richiedere al proprio Comune l’esenzione dal pagamento della Tari. In più, non è dovuto il pagamento della tassa sui rifiuti nel caso di immobile disabitato, nel rispetto del doppio requisito della mancanza di utenze e di arredi, come sopra analizzato.

Tari 2022: chi ha diritto allo sconto sulla tassa rifiuti

Alle esenzioni si affiancano le riduzioni, suddivise in due categorie, obbligatorie e facoltative.

Le riduzioni obbligatorie Tari 2022 sono le seguenti:

  • riduzioni della quota variabile proporzionali alle quantità di rifiuti speciali assimilati agli urbani che il produttore dimostra di aver avviato al riciclo, disciplinate dal comune con proprio regolamento;
  • riduzione per mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti/effettuazione del servizio in grave violazione della disciplina di riferimento/interruzione del servizio per motivi sindacali o per imprevedibili impedimenti organizzativi che abbiano determinato una situazione riconosciuta dall’autorità sanitaria di danno o pericolo di danno alle persone o all’ambiente: la TARI è dovuta nella misura massima del 20%;
  • riduzione per le zone in cui non è effettuata la raccolta: la TARI è dovuta nella misura massima del 40%, secondo quanto stabilito dal comune che può anche graduare la tariffa in relazione alla distanza dal più vicino punto di raccolta rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita.

A quelle sopra riportate si affiancano le ulteriori possibilità di riduzione facoltativa, che è il singolo Comune a poter disporre:

  • esenzioni e riduzioni in favore delle specifiche fattispecie individuate dalla legge, che, in quanto connesse a una minore attitudine a produrre rifiuti danno luogo ad un minor gettito da inserire tra i costi del piano finanziario:

    – abitazioni con unico occupante;

    – abitazioni e locali per uso stagionale;

    – abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’estero;

    – fabbricati rurali ad uso abitativo;

    – attività di prevenzione nella produzione di rifiuti (in particolare: utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio domestico), commisurando le riduzioni tariffarie alla quantità di rifiuti non prodotti.

Bonus rifiuti

Alcuni contribuenti possono ottenere uno sconto automatico sulla Tari. Si tratta degli stessi beneficiari del bonus sociale introdotto dal decreto Fiscale 2020 e generalmente dedicato a luce, gas e acqua, dedicato ai nuclei familiari in condizione di disagio economico, quindi con ISEE basso.

Questi i requisiti:

  • nucleo familiare con reddito ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
  • famiglie numerose con ISEE fino a 20.000 euro;
  • percettori del reddito o della pensione di cittadinanza.

Si suggerisce di verificare i regolamenti comunali per eventuali variazioni dei requisiti.

Calcolo Tari 2022: quota fissa e quota variabile

Per capire al meglio le regole alla base della tassa sui rifiuti, è necessario conoscere anche le modalità di calcolo della Tari 2022.

Leggi anche:  Confindustria invoca pi stranieri? Prima assuma chi prende il Reddito

Il calcolo viene effettuato sulla base del tariffario previsto dal proprio Comune, prendendo in considerazione i seguenti elementi:

  • quota fissa: determinata sulla base dei metri quadrati dell’immobile e delle relative pertinenze moltiplicati per il numero degli occupanti. Se il proprietario dell’immobile non è residente, il numero degli occupanti è determinato in via presuntiva, in rapporto alla superficie dei locali, ovvero:

    – da mq 0 a mq 45: 1 componente convenzionale

    – da mq 46 a mq 60: 2 componenti convenzionali

    – da mq 61 a mq 75: 3 componenti convenzionali

    – da mq 76 e oltre: 4 componenti convenzionali
  • quota variabile: quantità di rifiuto residuo conferito e quantitativo minimo obbligatorio, decisi da ciascun Comune sulla base della delibera TARI comunale. La quota variabile della Tari è costituita da un valore assoluto, rapportato al numero degli occupanti dell’immobile.

Le regole di calcolo sono differenti per le utenze non domestiche. In tal caso, sia la quota fissa che la quota variabile devono essere moltiplicate per la superficie assoggettabile al versamento Tari.

Nuova Tari: le regole di ARERA

ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha approvato una delibera che fissa i nuovi criteri che i Comuni devono rispettare per emanare i regolamenti in tema rifiuti per il periodo 2022-2025 (delibera 3 agosto 2021, n. 363/2021/R/rif).

Questo documento entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023 e obbligherà i Comuni a rateizzare le quote della Tari di importo minimo di 100 euro in alcuni casi specifici:

  • per soggetti beneficiari del bonus sociale per disagio economico per luce, gas e acqua;
  • per soggetti in condizioni economiche disagiate, secondo i parametri definiti dall’ente territoriale competente;
  • se l’importo addebitato supera del 30% il valore medio delle fatture emesse negli ultimi due anni.

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook