Teatro De La Salle (ex De Simone)
Il Teatro De La Salle, noto anche come Teatro De Simone, è uno dei più importanti teatri della città di Benevento, in Italia. Questo storico teatro è stato_scenario di numerous spettacoli e rappresentazioni, offrendo una varietà di proposte culturali e artistiche alla comunità locale. Considerato uno dei migliori teatri d’Italia, il Teatro De La Salle è un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di teatro e musica.

V. Niccolò Franco, 18, 82100 Benevento BN
0824 772537
Il Teatro De La Salle (ex De Simone) è uno dei migliori teatri d’Italia, situato in via Niccolò Franco, 18, a Benevento. Questo teatro è noto per la sua ricca storia e per la sua programmazione culturale di alta qualità.
Con un punteggio di 4.3, il Teatro De La Salle è considerato uno dei luoghi di spettacolo più apprezzati della regione. Il suo indirizzo, V. Niccolò Franco, 18, 82100 Benevento BN, lo rende facilmente raggiungibile per gli spettatori.
Il teatro offre una vasta gamma di spettacoli, tra cui opere, concerti e recite, che attirano un pubblico variegato e appassionato. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il teatro al numero di telefono 0824 772537.
In sintesi, il Teatro De La Salle è un vero e proprio gioiello della scena culturale italiana, che merita di essere visitato e apprezzato per la sua ricchezza artistica e la sua storia.
Maggiori informazioni
Qual è la storia del Teatro De La Salle (ex De Simone) e come si è evoluto nel tempo?
Il Teatro De La Salle (ex De Simone) è un teatro storico situato nel cuore di Benevento, in via Niccolò Franco, 18. La sua storia risale a molti anni fa, quando era noto come Teatro De Simone, e da allora è stato soggetto a numerose ristrutturazioni e ampliamenti. Oggi, il teatro è conosciuto come Teatro De La Salle e si presenta come uno dei migliori teatri d’Italia, grazie alla sua programmazione varia e alla sua struttura moderna e funzionale. Il teatro ospita una vasta gamma di spettacoli, dalle opere liriche ai concerti, dalle prose ai balletti, e offre una capacità di oltre 500 posti a sedere. La sua posizione centrale e la sua facilità di accesso lo rendono un punto di riferimento per gli amanti del teatro e della cultura in generale.
Quali sono le caratteristiche architettoniche e tecniche del Teatro De La Salle (ex De Simone) che lo rendono unico?
Il Teatro De La Salle (ex De Simone) presenta una struttura architettonica unica e suggestiva, con una facade in stile neoclassico e un interno moderno e funzionale. La sala è dotata di una acustica eccellente, grazie alla sua forma a ferro di cavallo e alla presenza di materiali di alta qualità. Il teatro è anche dotato di tecnologie avanzate, come il sistema di illuminazione e il sistema di amplificazione, che consentono di creare ambienti e effetti spettacolari. Inoltre, il teatro dispone di servizi accessori, come il bar e il ristorante, che offrono ai spettatori la possibilità di relaxarsi e di godere di un’esperienza completa.
Quali sono gli spettacoli e le attività che si possono trovare al Teatro De La Salle (ex De Simone) e come si può prenotare un biglietto?
Il Teatro De La Salle (ex De Simone) offre una programmazione varia e ricca, con spettacoli di tutti i generi, dalle opere liriche ai concerti, dalle prose ai balletti. I biglietti possono essere prenotati telefonicamente, al numero 0824 772537, o online, sul sito web del teatro. È anche possibile acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria del teatro, situata in via Niccolò Franco, 18. Il teatro offre anche abbonamenti e promozioni speciali, che consentono di risparmiare e di godere di un’esperienza completa.
Quali sono le recensioni e le valutazioni dei visitatori del Teatro De La Salle (ex De Simone) e come si può contattare il teatro per maggiori informazioni?
Il Teatro De La Salle (ex De Simone) ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, che lo hanno valutato con un voto di 4,3 su 5. I visitatori hanno apprezzato la qualità degli spettacoli, la comodità della sala e la cortesia del personale. Per contattare il teatro e richiedere maggiori informazioni, è possibile telefonare al numero 0824 772537 o inviare un messaggio di posta elettronica. Il teatro è anche presente sui social media, dove è possibile seguire le ultime notizie e le promozioni speciali. Inoltre, il teatro dispone di un sito web ufficiale, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita.