Teatro “E. Duse”

teatros
teatros

Il Teatro E. Duse di Piacenza è uno dei migliori teatri d’Italia, noto per la sua ricca storia e la sua programmazione culturale di alto livello. Costruito nel 1804, questo teatro è stato intitolato alla celebre attrice Eleonora Duse e offre una vasta gamma di spettacoli, dalla prosa al balletto, passando per la musica e l’opera. La sua bellezza architettonica e la sua importanza culturale lo rendono un luogo di riferimento per gli appassionati di teatro.

Dirección

Via XX Settembre, 38, 29016 Cortemaggiore PC

Teléfono

393 032 9042

Ubicación de
Opiniones

4.6/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

Il Teatro E. Duse è uno dei migliori teatri d’Italia, situato in Via XX Settembre, 38, a Cortemaggiore, in provincia di Piacenza. Questo teatro offre una varietà di spettacoli e eventi culturali che attirano un pubblico di tutte le età.

La sua posizione centrale e la sua storia rendono questo teatro un punto di riferimento per la comunità locale e non solo. Il Teatro E. Duse è stato recentemente valutato con un punteggio di 4.6, il che testimonia la sua alta qualità e il suo impegno nel offrire ai suoi spettatori un’esperienza unica e indimenticabile.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la sua pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/profile.php?id=61556318440371 o contattare direttamente il teatro al numero di telefono 393 032 9042. Il Teatro E. Duse è quindi un luogo da non perdere per gli appassionati di teatro e cultura, che offre una vasta gamma di spettacoli e eventi di alta qualità.

Maggiori informazioni

Dove si trova il Teatro E. Duse e come posso contattarlo?

Il Teatro E. Duse si trova in Via XX Settembre, 38, 29016 Cortemaggiore PC, ed è possibile contattarlo telefonicamente al numero 393 032 9042. Inoltre, è presente anche sui social network, in particolare su Facebook, con un profilo dedicato all’indirizzo https://www.facebook.com/profile.php?id=61556318440371, dove gli utenti possono trovare informazioni aggiornate sugli spettacoli e le attività del teatro. La posizione del teatro è facilmente raggiungibile e il personale è sempre disponibile per fornire informazioni e assistenza ai visitatori.

Qual è la valutazione del Teatro E. Duse e cosa lo rende uno dei migliori teatri d’Italia?

Il Teatro E. Duse ha ricevuto una valutazione di 4,6, che testimoniala la sua eccellenza e la sua popolarità tra il pubblico. Questo teatro si distingue per la sua programmazione varia e di alta qualità, che include spettacoli di teatro, musica e danza. La sua posizione in una zona facilmente raggiungibile e il suo ambiente accogliente e professionale lo rendono uno dei migliori teatri d’Italia. Inoltre, il teatro è noto per la sua capacità di offrire un’esperienza unica e coinvolgente per gli spettatori, grazie alla sua attrezzatura tecnica di alta qualità e al suo team di professionisti del settore.

Cosa si può aspettare da un evento al Teatro E. Duse e come si può prenotare un biglietto?

Un evento al Teatro E. Duse è sempre un’esperienza unica e coinvolgente, grazie alla sua programmazione varia e di alta qualità. Gli spettatori possono aspettarsi di assistere a spettacoli di teatro, musica e danza di alta qualità, eseguiti da artisti e compagnie di fama nazionale e internazionale. Per prenotare un biglietto, è possibile contattare il teatro telefonicamente o visitare il suo profilo su Facebook, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per acquistare i biglietti online o per avere informazioni sugli spettacoli in programma. Inoltre, il teatro offre anche la possibilità di prenotare i biglietti presso la sua biglietteria durante gli orari di apertura.

Come il Teatro E. Duse contribuisce alla vita culturale della comunità e quali sono le sue iniziative più importanti?

Il Teatro E. Duse è un importante punto di riferimento per la vita culturale della comunità, grazie alla sua programmazione varia e di alta qualità. Il teatro offre una vasta gamma di spettacoli e attività, che vanno dalla musica al teatro, dalla danza alle mostre d’arte. Inoltre, il teatro è anche un luogo di incontro e di aggregazione per la comunità, dove gli abitanti del luogo possono ritrovarsi per assistere a spettacoli e partecipare a eventi culturali. Tra le iniziative più importanti del teatro, ci sono le rassegne teatrali e le stagioni concertistiche, che ospitano artisti e compagnie di fama nazionale e internazionale. Il teatro è anche impegnato nella promozione della cultura e dell’ arte tra i giovani, attraverso laboratori e workshop didattici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *