Teatro Piero Alfieri
Il Teatro Piero Alfieri di Ancona è uno dei migliori teatri d’Italia, noto per la sua programmazione varia e di alta qualità. Costruito nel cuore della città, questo teatro offre una vasta gamma di spettacoli, dalle opere liriche ai concerti, dalle commedie ai drammi. La sua storia e la sua architettura lo rendono un luogo di interesse culturale e artistico di grande rilievo, attirando spettatori da tutta la regione.

Via Scrima, 90, 60126 Ancona AN
347 372 6971
Il Teatro Piero Alfieri è uno dei migliori teatri d’Italia, situato in Via Scrima, 90, 60126 Ancona AN. Con un punteggio di 3.9, questo teatro si distingue per la sua programmazione varia e di alta qualità. Il pubblico può godere di una vasta gamma di spettacoli, dalle opere alle commedie, passando per i concerti e gli eventi culturali. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il teatro al numero 347 372 6971. Il Teatro Piero Alfieri è un luogo di cultura e arte che merita di essere visitato e apprezzato. La sua posizione strategica a Ancona lo rende un punto di riferimento per gli amanti del teatro e della musica di tutta la regione.
Maggiori informazioni
Dove si trova il Teatro Piero Alfieri e quali sono le sue caratteristiche principali?
Il Teatro Piero Alfieri si trova in Via Scrima, 90, 60126 Ancona AN, e rappresenta uno dei luoghi di spettacolo più importanti della città. Con un indirizzo facilmente raggiungibile, il teatro è un punto di riferimento per gli appassionati di arte e cultura. La sua posizione strategica lo rende un polo culturale attivo, con una programmazione varia e ricca di eventi e spettacoli di alta qualità. Il Teatro Piero Alfieri è anche dotato di una struttura moderna e funzionale, che consente di ospitare una vasta gamma di performances, dalle opere teatrali ai concerti, dalle mostre alle conferenze.
Qual è la valutazione generale del Teatro Piero Alfieri e cosa lo rende un luogo di spettacolo di alta qualità?
Il Teatro Piero Alfieri ha una valutazione generale di 3,9, che lo posiziona tra i migliori teatri d’Italia. Questa valutazione è il risultato di una programmazione curata, che prevede la presenza di artisti e compagnie teatrali di alto livello. Il teatro è anche dotato di una acustica e un impianto di illuminazione di alta qualità, che consentono di apprezzare appieno le performances proposte. Inoltre, il Teatro Piero Alfieri è noto per la sua atmosfera accogliente e il servizio di biglietteria efficiente, che rendono la visita a questo luogo di spettacolo un’esperienza piacevole e indimenticabile.
Come posso contattare il Teatro Piero Alfieri per avere informazioni sui prossimi spettacoli e acquistare i biglietti?
Per contattare il Teatro Piero Alfieri e avere informazioni sui prossimi spettacoli, è possibile chiamare il numero di telefono 347 372 6971. Il teatro ha anche un sito web e una pagina social, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sugli eventi e le performances in programma. Inoltre, il Teatro Piero Alfieri offre un servizio di biglietteria online, che consente di acquistare i biglietti in modo rapido e sicuro. Il personale del teatro è sempre a disposizione per fornire informazioni e consigli sui migliori spettacoli da vedere e sugli eventi più interessanti.
Quali sono le caratteristiche che rendono il Teatro Piero Alfieri un luogo di spettacolo unico e speciale?
Il Teatro Piero Alfieri è un luogo di spettacolo unico e speciale, grazie alle sue caratteristiche architettoniche e alla sua posizione strategica. Il teatro è situato in un edificio storico, che è stato ristrutturato e ammodernato per offrire una struttura funzionale e comoda. La sua capacità di ospitare una vasta gamma di eventi e spettacoli lo rende un polo culturale attivo e dinamico, che è in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico vario e esigente. Inoltre, il Teatro Piero Alfieri è noto per la sua atmosfera accogliente e il servizio di biglietteria efficiente, che rendono la visita a questo luogo di spettacolo un’esperienza piacevole e indimenticabile. Il teatro è anche dotato di una programmazione curata, che prevede la presenza di artisti e compagnie teatrali di alto livello, e di una acustica e un impianto di illuminazione di alta qualità, che consentono di apprezzare appieno le performances proposte.