Teatro San Leonardo
Il Teatro San Leonardo è uno dei più prestigiosi teatri della città di Viterbo, in Italia. Questo storico teatro è noto per la sua architettura unica e per la sua programmazione culturale varia e ricca. Considerato uno dei migliori teatri d’Italia, il Teatro San Leonardo offre una vasta gamma di spettacoli e eventi che soddisfano tutti i gusti e le esigenze. La sua storia e la sua bellezza lo rendono un luogo imperdibile.

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 9, 01100 Viterbo VT
392 301 8173
Il Teatro San Leonardo si trova in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 9, 01100 Viterbo VT, e rappresenta uno dei migliori teatri d’Italia. Con un punteggio di 4.7, questo teatro è noto per la sua programmazione varia e di alta qualità.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web https://www.bistrotdelteatro.com/it/teatro/ o contattare il teatro direttamente al numero 392 301 8173.
Il Teatro San Leonardo è un luogo di cultura e intrattenimento che offre una vasta gamma di spettacoli, dalla musica al teatro, dalla danza alla prosa. La sua posizione nel cuore di Viterbo lo rende facilmente raggiungibile e accessibile a tutti.
In sintesi, il Teatro San Leonardo è un luogo imperdibile per gli appassionati di arte e spettacolo, e rappresenta un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento nella regione.
Maggiori informazioni
Dove si trova il Teatro San Leonardo e quali sono le sue caratteristiche principali?
Il Teatro San Leonardo si trova in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 9, 01100 Viterbo VT, ed è considerato uno dei migliori teatri d’Italia per la sua storia, la sua architettura e la sua programmazione culturale. Questo teatro è noto per la sua varietà di spettacoli, che vanno dalla prosa al musical, dal teatro per ragazzi al teatro sperimentale. La sua posizione centrale a Viterbo lo rende facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici, e la sua capacità di accoglienza permette di ospitare un gran numero di spettatori. Inoltre, il Teatro San Leonardo è anche noto per la sua ristorazione, grazie al Bistrot del Teatro, che offre una cucina di alta qualità e una varietà di piatti per soddisfare tutti i gusti.
Quali sono gli orari di apertura e i contatti del Teatro San Leonardo?
Gli orari di apertura del Teatro San Leonardo variano a seconda della stagione e degli spettacoli in programma, ma in generale è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 22:00. Per quanto riguarda i contatti, il Teatro San Leonardo può essere raggiunto telefonicamente al numero 392 301 8173 o attraverso il suo sito web ufficiale, https://www.bistrotdelteatro.com/it/teatro/. Inoltre, è possibile seguire il teatro anche sui social media per rimanere aggiornati sugli spettacoli e le iniziative in programma. Il Teatro San Leonardo è anche molto attivo nella comunicazione con il pubblico, e offre una newsletter gratuita per ricevere informazioni sugli spettacoli e le offerte speciali.
Quali sono le recensioni e le valutazioni del Teatro San Leonardo?
Il Teatro San Leonardo ha ricevuto recensioni molto positive da parte del pubblico e della critica, con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. I visitatori hanno apprezzato la varietà degli spettacoli, la qualità della ristorazione e la cortesia del personale. Inoltre, il teatro è stato anche lodato per la sua atmosfera accogliente e la sua posizione centrale a Viterbo. Le recensioni sono disponibili sul sito web del teatro e sui social media, e possono essere consultate per avere un’idea più chiara della qualità e della varietà degli spettacoli offerti.
Quali sono gli spettacoli e le iniziative in programma al Teatro San Leonardo?
Il Teatro San Leonardo offre una varietà di spettacoli e iniziative culturali durante tutto l’anno, che vanno dalla prosa al musical, dal teatro per ragazzi al teatro sperimentale. Il teatro collabora con compagnie teatrali e artisti di alta qualità per offrire spettacoli unici e originali. Inoltre, il Teatro San Leonardo è anche noto per le sue iniziative culturali, come le conferenze, le mostre e i laboratori, che offrono al pubblico l’opportunità di approfondire la sua conoscenza dell’arte e della cultura. Il programma degli spettacoli e delle iniziative è disponibile sul sito web del teatro e può essere consultato per pianificare la propria visita.