Entrato da tempo nell’immaginario comune, il Telepass costituisce da molti anni la principale modalità (anche se non l’unica, visto che di recente è “entrata in scena” la principale alternativa costituita da Unipolmove) modalità di pagamento dei “caselli autostradali” automatizzati che sfruttano una tecnologia tutto sommato semplice ma ingegnosa, ideata da due ingegneri dipendenti per una società affiliata alla Olivetti, sul finire degli anni 80. Il sistema sfrutta un transponder, collocato in un box di plastica che è in grado di comunicare con il sottosistema di terra dotato di impianto ottico: al momento del passaggio di “vicinanza” delle due unità, viene ravvisato il passaggio, certificato dal punto di vista sonoro dai due caratteristici “bip”. Ma cosa succede se il Telepass non funziona?
Telepass non funziona, ecco cosa devi fare immediatamente
Solitamente questo avviene per qualche forma di malfunzionamento tecnico, che può essere ravvisato dal mancato “bip” in entrata (la sbarra non si alza) o in uscita (se il secondo “bip”) non è acuto ma greve. Nell’ultimo caso potrebbe essere causato da un problema relativo al sistema a bordo del casello, in questo caso conviene controllare i movimenti attraverso l’applicazione ufficiale Telepass. Infatti quando non funziona come al solito, si attiva la seconda metodologia di riconoscimento tramite targa.
Se la sbarra non si alza invece potrebbe essere causato da un altro tipo di malfunzionamento, magari causato dalle batterie scariche del nostro dispositivo a bordo (solitamente si scaricano dopo 4-5 anni, e la sostituzione è gratuita, attraverso un Punto Blu). Non bisogna assolutamente procedere in retromarcia e provare ad “infilare” un’altra corsia in quanto ciò non è permesso dal codice della strada (è prevista una multa da 430 a 1.731 euro e la perdita di 10 punti della patente). La procedura corretta prevede invece di selezionare il pulsante rosso e ravvisare la problematica presso l’addetto al casello.
Quest’ultimo provvederà a “ravvisare” il corretto passaggio, ma se la problematica si ripresenta è probabile che sia riconducibile comunque al nostro dispositivo (anche se la media di “box” guasti è estremamente bassa.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook