Tessera sanitaria non ricevuta? Nessun problema ecco come fare

La tessera sanitaria è un documento del tutto personale ed è utilizzata per la fruizione delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

La TS ha una scadenza e il rinnovo avviene in automatico con la spedizione della nuova tessera all’interessato. Però, questo spesso non succede, cosa bisogna fare per ricevere la nuova tessera?

Tessera sanitaria
Tessera sanitaria-InformazioneOggi

In merito un Lettore ci ha inviato il seguente quesito: “Buon giorno, scrivo dalla Sicilia e possiedo la tessera sanitaria con scadenza prevista per il 28/03/2023, ma ad oggi non è ancora arrivata una nuova. Faccio presente che sono regolarmente iscritto alla anagrafe sanitaria della Toscana dopo aver cambiato domicilio sanitario, dalla Residenza in Sicilia con cambio medico in Siena sino a settembre 2023. Chiedo, quindi, come dovrei comportarmi. Grazie.”

A chi è rilasciata?

La tessera sanitaria è rilasciata ai:

  • soggetti che possiedono il codice fiscale e hanno diritto all’assistenza sanitaria Nazionale. In caso di un periodo di assistenza minore ai 30 giorni, l’ASL competente rilascia un certificato cartaceo, che sostituisce la tessera sanitaria;
  • nuovi nati ai quali viene corrisposto il codice fiscale, viene inviata in modo automatico ed è valida per un anno; alla scadenza, con i dati di assistenza rilasciati dall’ ASL al Sistema TS, è generata una nuova tessera valida sei anni.
Leggi anche:  Come si calcola il valore di una squadra di calcio, i diversi parametri e metodi utilizzati

La tessera sanitaria è utilizzata per:

  • accedere alle prenotazioni degli esami in laboratorio;
  • ritiro dei farmaci;
  • cure termali;
  • visite specialistiche nelle strutture ospedaliere o dell’Azienda Sanitaria Locale.

Se la tessera sanitaria è scaduta si può utilizzare lo stesso?

È opportuno chiarire che se scaduta, mantiene la sua validità come il codice fiscale e può essere utilizzata nelle farmacie.

Com’è possibile consultare se è stata emessa?

Attraverso l’applicazione “Verifica dello stato della Tessera Sanitaria” sul portale del MEF.

Dopo aver effettuato l’accesso e inserito il proprio codice fiscale il Sistema TS rilascia uno dei seguenti avvisi:

  • “Non sono presenti Tessere Sanitarie”: e quindi bisogna rivolgersi all’ASL di competenza;
  • “In corso di emissione”: occorre aspettare la produzione e la spedizione della Tessera.
  • “Spedita”.
Leggi anche:  Russia, Gazprom taglia del 60% le forniture di gas alla Germania: prezzo in aumento

In caso in cui, la tessera risulta recapitata in tempi ragionevoli, è necessario rivolgersi ad un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate. In questo modo si può verificare la correttezza dell’indirizzo di residenza presente in Anagrafe Tributaria.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, pensioni, bonus, invalidità – 104 e news

Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook!

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Leggi anche:  Superbonus: con le novità del 2023 si rischia di perdere tutto, le insidie nascoste

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook

Google News