La digitalizzazione, unita ad un sempre maggiore supporto dato da smartphone, tablet e computer ha sicuramente avuto, e continua ad avere, un grande impatto sulle nostre vite. Anche operazioni come ordinare il cibo, fare shopping online, ed fare operazioni bancarie sono oramai parte della routine quotidiana, dato che possono essere effettuate direttamente dal proprio smartphone.
Ciò non ha messo al riparo l’utenza, e le stesse aziende/enti da possibili rischi, che al contrario hanno trovato nuovi sbocchi proprio attraverso le tecnologie più utilizzate.
Truffa Intesa SanPaolo. Non aprire questo messaggio: ecco perché
Attraverso gli SMS o i messaggi email solitamente gli istituti bancari comunicano eventuali novità e modifiche contrattuali, inerenti solitamente al conto dell’utente. I malintenzionati approfittano proprio di questo veicolo per sviluppare quelli che sono definiti “messaggi truffa”, o in gergo phishing o ancora nello specifico smishing se avviene attraverso gli SMS. Si tratta di messaggi che “simulano” le comunicazioni ufficiali anche se possono recare effettivamente l’intestazione di istituti famosi come Intesa San Paolo.
Proprio quest’ultima banca ha messo in allerta la propria utenza nei confronti di alcune tipologie di messaggi: alcuni hanno un tono allarmista (“Gentile cliente, la invitiamo a contattarci per risolvere alcune irregolarità sul conto…” oppure “Il conto è stato limitato“) altri invece presentano l’aspetto di una comunicazione ufficiale.
Solitamente questi presentano un link che se selezionati portano ad un sito che anch’esso “fa finta ” di essere quello di banca Intesa San Paolo ma che è riconoscibile in genere per alcuni dettagli come errori grammaticali. Non bisogna MAI inserire i nostri dati in questi siti: banca come Intesa San Paolo non fa uso di questa forma di comunicazioni e “abboccare” ad una di queste truffe provoca molto probabilmente il furto di dati, con annesse problematiche del conto, che può significare anche la perdita di denaro dal nostro conto corrente.
Conviene cestinare immediatamente questi messaggi prima che possano arrecare danni.
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook