Venezia-Reggiana 2-1, Aramu fa volare i lagunari – Metropolitan Magazine


Venezia in seconda posizione dopo la vittoria ottenuta al “Penzo” contro la Reggiana, ottenuta grazie ad una doppietta firmata da Aramu, dopo il vantaggio degli ospiti arrivato con Libutti.

Il primo tempo di Venezia-Reggiana

I 22 in campo partono con un buon ritmo e già al 6′ minuto Lunetta si produce in un’interessante incursione nell’area avversaria, ma viene fermato in angolo, prima che possa creare ulteriori danni. Sei minuti più tardi l’esterno di attacco si ripete, questa volta impegnando Pomini in una parata a terra. Il match cambia però al 20′, quando Pezzella trova Libutti al limite dell’area del Venezia, il difensore controlla bene la sfera e poi la spedisce alle spalle di Pomini per il vantaggio della Reggiana.

I padroni di casa provano a farsi pericolosi al 23′ con un colpo di testa di Di Mariano effettuato dal cuore dell’area avversaria, ma la sfera finisce sul fondo, troppo alta rispetto al montante della porta difesa da Venturi. Tre minuti più avanti ci prova anche Ricci, ma la sua conclusione bassa dalla corta distanza è murata dalla difesa ospite.

I lagunari, allora, si incaricano di fare la partita e al 32′ Esposito ha una buona palla al limite dell’area, ma il classe 2002 non trova lo specchio della porta, calciando troppo alto. Al 37′ è la volta di Forte nel cercare la porta, ma la sua conclusione è troppo debole e centrale per avere particolare fortuna. Sul finire del primo tempo, un contatto in area di rigore tra Lunetta ed Esposito, convince Camplone a decretare un calcio di rigore, che Aramu batte al meglio, riportando il match in parità.

Leggi anche:  “Non prelevare in questi Bancomat o sportelli!”: ecco il motivo

Il secondo tempo di Venezia-Reggiana

In avvio di ripresa Laribi si va vivo dalle parti di Pomini con un colpo di testa, che l’estremodifensore arancioneroverde, tuttavia, neutralizza senza difficoltà. La risposta del Venezia arriva al 54′ con un calcio di punizione di Aramu, che manda il pallone a stamparsi sulla traversa, con Venturi battuto. Tre minuti più tardi un’incursione sull’out mancino di Ricci, mette in condizione Esposito di colpire in porta, ma il giocatore del Venezia non trova l’impatto con il pallone dalla corta distanza.

Al 58′, invece, Lunetta calcia in modo pericoloso in porta, ma la sfera finisce di poco a lato. Al 60′ Forte non è fortunato su azione di calcio d’angolo e finisce per colpire una nuova traversa. La gara si fa vibrante e le due squadre si affrontano a viso aperto. Come avvenuto nei primi 45 minuti, i padroni di casa provano a prendere il sopravvento sugli ospiti e al 66′ Di Mariano prova a calciare in porta, ma la sua conclusione di destro viene neutralizzata in angolo dalla testa di Gyamfi.

Leggi anche:  La ricetta della glassa lucida al cioccolato di Sal De Riso

Al 74′, invece, Johnsen, da poco in campo, confeziona, anche con un po’ di fortuna, l’assist che Aramu non ha difficoltà a trasformare nel gol del vantaggio per i veneti. La Reggiana risponde al vantaggio degli uomini di Zanetti spingendo tanto alla ricerca del pareggio. Negli ultimi secondo Zamparo colpisce di testa da pochi metri, ma mandapomini compie un miracolo e respinge. Il cuore non basta alla Reggiana, così che i lagunari si prendono i tre punti e volano al secondo posto in classifica.

Il tabellino di Venezia-Reggiana

Marcatori: 20′ Libutti (R), 45′ Aramu rig. (V), 74′ Aramu (V)

Venezia (4-2-3-1): Pomini; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Ricci (89′ Felicioli); Fiordilino, Maleh; Aramu (89′ Modolo), Esposito (72′ Johnsen), Di Mariano (79′ Dezi); Forte (89′ Bocalon). A disp.: Maenpaa, Ferrarini, Cremonesi, Rossi, Bjarkason, St. Clair. All.: P. Zanetti

Reggiana (4-3-3): Venturi; Libutti, Ajeti, Costa (68′ Espeche), Gyamfi; Varone (80′ Zamparo), Del Pinto (46′ Siligardi), Pezzella (68′ Kirwan); Lunetta, Mazzocchi, Laribi (68′ Radrezza). A disp.: Voltolini, Rozzio, Cambiaghi. All.: M. Alvini

Leggi anche:  Pochi e semplici accorgimenti per eliminare la condensa dai davanzali e dai doppi vetri delle finestre

Arbitro: Giacono Camplone (Pescara) Assistenti: Peretti-Della Croce Quarto ufficiale: Amabile

Note – Ammoniti: Fiordilino (V), Costa (R), Laribi (R), Maleh (V)

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Metropolitan Sport

Pagina Facebook Metropolitan Magazine

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Fonte e diritti articolo

Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook.

Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le notizie di attualità, serie tv, stasera in tv. Nel nostro sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicate tutte le notizie di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter riunire e cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook