Nelle nostre case ci sono diverse tipologie di materiali che necessitano di cure e pulizie particolari. Ad esempio, la pelle bianca ingiallita può recuperare il suo colore originale grazie a questi interventi. Ma anche le ante della cucina, laccate o in legno, possono essere facilmente sgrassate e pulite utilizzando questo semplice rimedio naturale.
Ma nelle nostre abitazioni non troviamo solo legno, plastica o pelle. Sono presenti anche altri materiali che necessitano di una manutenzione continua.
Qualche curiosità sul granito
Il granito, ad esempio, è una pietra naturale che ha un grande impatto estetico. La sua formazione è ancora ampiamente dibattuta, lasciando spazio a varie ipotesi.
L’estrema brillantezza è dovuta dall’alta percentuale di quarzo in esso contenuto, anche se non è l’unico materiale presente nel granito.
Parliamo di una pietra dura, utilizzata principalmente per i pavimenti, i piani della cucina e dei bagni, le scale, i davanzali, ecc.
Si adatta perfettamente ad ogni stile di arredamento, dal più classico a quello moderno e contemporaneo.
Via sporco, macchie di olio e calcare da superfici e pavimenti in granito grazie a questi rimedi tutti naturali
Il granito è un materiale molto poroso. Infatti, per questa ragione necessita di particolari attenzioni.
Il contatto con alcune sostanze potrebbe creare delle macchie anche indelebili. Pensiamo alle sostanze acide come il limone o l’aceto, ma anche l’olio e il grasso potrebbero deturparne la bellezza e la sua lucidità.
Ma come pulire il granito?
La prima operazione da effettuare è quella di eliminare la polvere utilizzando un panno morbido, se si tratta del pavimento, di una scopa o un’aspirapolvere.
Generalmente per la pulizia quotidiana si dovrebbe utilizzare solo dell’acqua e del sapone neutro. Per eliminare il calcare, invece, possiamo usare una soluzione formata da sapone neutro, bicarbonato e acqua. Ricordiamo di utilizzare questo miscuglio prima su una piccola parte di superficie, per evitare inconvenienti.
Basterà strofinare delicatamente il composto con una spugna morbida e risciacquare con abbondante acqua. Ricordiamo di asciugare per bene la superficie.
Se invece abbiamo, sbadatamente, versato dell’olio o un’altra sostanza grassa sul granito, allora servirà chiedere aiuto al talco. Parliamo proprio del prodotto che si utilizza per profumare e ridurre le irritazioni della pelle.
Distribuiamo il talco sulla macchia oleosa e lasciamo agire. Rimuoviamolo con l’aiuto di una spazzola o di un panno morbido.
Con questi rimedi, via sporco, macchie di olio e calcare dalle superfici in granito, senza intaccare la sua naturale brillantezza.
Approfondimento
Per pulire velocemente i vetri senza lasciare aloni ecco un detergente fai da te utile anche per gli infissi
Per rimuovere questa notizia puoi contattarci sulla pagina Facebook GRAZIE!.
Notizie H24! Il portale gratuito di tutte le attuali notizie e curiosità in tempo reale. Nel sito puoi trovare le notizie verificate e aggiornate h24 provenienti da siti autorevoli.
Tramite un processo autonomo vengono pubblicati tutti gli articoli di oggi da fonti attendibili (Quindi non fake news) così da poter cercare in modo facile ogni notizia che più ti interessa.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sui diritti e dei contenuti pubblicati, il sito Notizie H24 è solo a scopo informativo. Seguire la fonte dell’articolo per avere maggiori informazioni sulla provenienza e per leggere il resto delle notizie.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di oggi e domani che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Facebook