Màkari quando esce la fiction? Nei primi mesi del 2021 su Rai 1
Annunciata durante la presentazione dei palinsesti RAI di giovedì 16 luglio 2020, Màkari fiction è una novità per il 2021 sul primo canale RAI. Al momento non conosciamo la data di uscita precisa della serie tv. Essendo, però, elencata come fiction attesa per la stagione televisiva 2020-2021, ci aspettiamo che la messa in onda non sia successiva al 2021. La conferma arriva a riprese iniziate: Màkari va in onda nei primi mesi del 2021.
Si tratta di una serie prodotta da Carlo Degli Esposti per Palomar e realizzata in collaborazione con Rai Fiction. Màkari è una fiction che va in onda in quattro serate.
Dove è girata Màkari
È il 6 agosto 2020 la data del primo ciak per questa fiction ambientata in Sicilia. Dove è girata Màkari? A inizio agosto 2020 cominciano le riprese a Palermo come riportato da La Repubblica.
continua a leggere dopo la pubblicità
Altre location per la fase di shooting sono Trapani, la riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
Màkari è girata anche a Castellammare del Golfo. Con un comunicato stampa, infatti, l’amministrazione comunale annuncia che lunedì 16 novembre 2020 è interdetto l’accesso alla cala marina e vietato il parcheggio in piazza Pietrolo lato mare dalle 7 alle 20.
Màkari dove è ambientata
La serie di gialli con protagonista Claudio Gioè è ambientata nella cornice della Riserva dello Zingaro. Saverio Lamanna, il suo personaggio, ci porta alla scoperta di una Sicilia a dir poco magica. Màkari è una fiction ambientata in posti di scenari magici: luoghi imbevuti da un fascino indescrivibile, eterno della Magna Grecia. Al tempo stesso Saverio fa i conti con le tragedie e le contraddizioni della contemporaneità.
Màkari cast, attori e personaggi
Màkari fiction per la regia di Michele Soavi, vede come responsabili della scrittura quattro professionisti. Si tratta di Leonardo Marini, Salvatore De Mola, Attilio Caselli e Francesco Bruni. Chi c’è nel cast di Màkari?
continua a leggere dopo la pubblicità

L’attore protagonista è Claudio Gioè che interpreta Saverio Lamanna. Questi è uno scrittore per vocazione e, per caso, diventa un detective. La storia al centro dalla serie Màkari è tratta dai racconti di Gaetano Savatteri, dalla cui penna nasce il personaggio di Saverio Lamanna. In particolare la fiction prende spunto dalle raccolte Un anno in giallo, La crisi in giallo, Turisti in giallo, Il calcio in giallo. A questi si aggiunge il romanzo La fabbrica delle stelle che, proprio come i racconti sopracitati, è edito da Sellerio Editore.
Claudio Gioè è anche uno dei protagonisti di Vite in fuga, fiction al via su Rai 1 domenica 22 novembre 2020.
Stando a quanto riporta Che Tv Fa l’8 gennaio 2021 ci sono conferme sul fronte del cast. Tuccio Musumeci interpreta il padre di Saverio. Domenico Centamore, invece, ricopre il ruolo dell’amico Peppe Piccionello. Ester Pantano veste i panni di Suleima. Ancora non conosciamo i ruoli in Màkari di Antonella Attili alias Agnese Amato ne Il Paradiso delle Signore Daily e Astrid Meloni vale a dire Irene Manca ne L’Isola di Pietro.
Màkari trama e anticipazioni della fiction
continua a leggere dopo la pubblicità
Màkari è una fiction di genere giallo. Il protagonista della storia è Saverio Lamanna, scrittore per professione e detective improvvisato. Quando viene licenziato dall’incarico di ufficio stampa di un viceministro, Saverio torna a casa sua in Sicilia. È a Màkari che ritrova Peppe Piccionello, un uomo che vive perennemente in boxer e infradito. Nonostante le apparenze, ha geniali colpi di genio e foriero di battute brillanti. Saverio si prende una cotta per Suleima, laureanda di architettura che si procura di che mangiare lavorando nel ristorante di Marilù nella stagione estiva.
Saverio si impegna nella scoperta dei responsabili di assassini, misteri e sparizioni che irrorano di sangue la sua terra. Dalla scomparsa di un bimbo di cui si accusa un senzatetto anziano (I colpevoli sono matti) al mondo sommerso delle scommesse clandestine in cui regnano compromessi e invidie (È solo un gioco). Al centro di una delle vicende della fiction è anche la morte di un imprenditore nel bel mezzo di un tour enogastronomico della Sicilia. Cosa c’entrano Saverio e Peppe? Si improvvisano guide turistiche (La regola dello svantaggio)! Cosa c’è dietro la morte di una giovane produttrice cinematografica? Saverio si trova a fare i conti con una verità non scontata su cui far luce scorgendola oltre la nebbia della finzione cinematografica nella cornice del Festival di Taormina (La fabbrica delle stelle).
Màkari in streaming, dove vedere le puntate
Vuoi guardare la fiction Màkari in streaming? Le fiction RAI sono disponibili, in contemporanea alla messa in onda in tv, in diretta sulla piattaforma di RaiPlay. Oltre alla possibilità di vederla live oltre che in televisione, anche su altri dispositivi come pc, smartphone e tablet, puoi recuperare le puntate on demand. RaiPlay è un servizio gratuito. Per usufruirne è necessario scaricare l’app, effettuare l’accesso e il gioco è fatto. Ecco come funziona!
Sei il proprietario di questo articolo e vuoi che venga rimosso? Contattaci sulla nostra Pagina Facebook.
Notizie h24 è un portale gratuito di notizie in tempo reale, nel sito puoi trovare tutte le notizie più importanti del giorno. Gran parte delle notizie pubblicate tramite un processo automatico sono prelevate da giornali online e siti verificati. Lo scopo di Notizie H24 è quello di avere una raccolta unica di tutte le notizie più importanti del giorno, così da poter dare più informazioni possibili al lettore in modo semplice. Le pubblicità presenti nel portale ci permettono di mantenere attivo il servizio.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie che vengono pubblicate?
Seguici tramite i nostri Social Network:
Piattaforma di Google News
Facebook